Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] da diversi fatti. Reperti archeologici risalenti ai primi villaggi protoagricoli dell'inizio del Neolitico mostrano che gli uomini sapevano come combinare e trasformare diversi elementi del paesaggio naturale per creare un paesaggio antropico ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] Tav. V; i valori sono espressi in zam) raccoglie gli elementi di varie distanze sparse nei libri di Ibn Māǧid e di 18−16=2; 2×7×5/7=10; 126−10=116), sia aggiungendo al percorso della prima i 2/7 di 14, cioè 4, che sommato a 112 dà ancora 116. Resta da ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] . Solo gli stati possono adire la corte e non gli individui. Dal primo caso, nel 1947, di un ricorso del Regno Unito contro l’Albania maggior parte dei casi di aggiungere anziché togliere elementi di instabilità in contesti in gran parte già ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] 18 milioni in Asia meridionale. Nell’Africa sub-sahariana, inoltre, oltre il 30% dei bambini iscritti alla scuola elementare l’abbandona prima di terminare il ciclo completo di studi.
In molti paesi l’abolizione delle tasse scolastiche per la scuola ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] ha messo fine a vent’anni di guerra civile in Mozambico.
PUB
La Prima guerra del Golfo (1980-88), per esempio, combattutasi fra Iraq e Iran abbiano altresì dimostrato di essere un elemento importante nella definizione delle politiche identitarie. ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] parte delle democrazie del mondo, specie durante il periodo della Guerra fredda, nonostante non siano assenti elementi di criticità.
In primo luogo è da sottolineare come la società statunitense si sia dimostrata storicamente molto aperta e come il ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...]
Riccardo Redaelli
Il programma nucleare iraniano ha rappresentato uno dei maggiori elementi di preoccupazione della comunità internazionale lungo quasi tutto il primo decennio del nuovo millennio. Nonostante accordi temporanei, incontri diplomatici ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] integrazione, e selezionare l’immigrazione qualificata. Questi elementi possono essere il livello di istruzione, la 4,4% a 13,7% tra il terzo trimestre del 2008 e il primo del 2010, mentre per gli italiani nella stessa area tale aumento era stato solo ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] Solo gli stati possono adire la corte e non gli individui. Dal primo caso, nel 1947, di un ricorso del Regno Unito contro Albania relativo maggior parte dei casi di aggiungere anziché togliere elementi di instabilità in contesti in gran parte già ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] quota di debito statunitense posseduta da Pechino, passata negli ultimissimi anni a esserne divenuta il primo detentore. La compresenza di elementi tra i due paesi tanto di competizione quanto di convergenza, specie nella sfera economica, spinge ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...