Lo scopo principale dell'a. c. consiste nello studio di raggruppamenti di elementi in insiemi. Di norma, si ha soltanto un numero finito di elementi e i raggruppamenti debbono soddisfare condizioni particolari [...] i numeri primi compresi tra √n ed n, più l'unità. Indicando perciò con π(n) il numero dei numeri primi che qi-sottoinsieme Σ di S tale che Pr(Σ) ⊂ Ai, cioè ogni r-sottoinsieme di Σ è un elemento di Ai. Per r = 1, q1 = ... = qt = 2, si ha N(2, ..., ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Pier Luigi NERVI
. Allo scopo di raggiungere una maggiore economia di materiali e mano d'opera, e una migliore qualità di esecuzione, a partire da qualche decennio la tecnica edilizia [...] conglomerato ad alta resistenza eseguito con grande cura e dopo una accurata ripulitura delle testate degli elementi stessi. I ferri venivano uniti con saldatura elettrica. Nel corso dell'ultima guerra le 6 aviorimesse vennero distrutte dai Tedeschi ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni la F. ha goduto d'un clima piuttosto mite e rari sono diventati gli inverni durante i quali il golfo di Botnia gela, mentre erano frequenti nel medioevo. L'installazione in nuove [...] far parte del Consiglio nordico e veniva ammessa fra le Nazioni Unite nel dicembre 1955. Nel febbraio del 1956 la F. quanto interesse l'URSS riponga nella Finlandia, quale elemento moderatore ed effettivamente neutralista del settore nordico.
È ...
Leggi Tutto
ORIANI, Alfredo
Giovanni Cenni
Nacque a Faenza il 22 agosto 1852; morì nella sua villa "Il Cardello" presso Casola Valsenio il 18 ottobre 1909. L'O. ebbe una fanciullezza vuota d'affetti. A Bologna, [...] pensatore, il filosofo e il sociologo si fondono e si esprimono in indivisibile unità; sicché appare inadeguato ogni giudizio che si basi sulla critica minuta di singoli elementi.
Dell'O. romanziere fu detto che egli ha soggiaciuto all'incubo di un ...
Leggi Tutto
PROFITTO (fr. profit; sp. ganancia: ted. Unternehmergewinn; ingl. profit)
Giovanni Demaria
Lo studio del problema del profitto segna una vera e propria fase del più ampio studio della dinamica economica. [...] ivi avvenissero cambiamenti dinamici.
II. Il profitto non è un elemento del costo, bensì del prezzo. Il che si spiega col d'imprenditore". La prima è, unitariamente, l'esposizione di un'unità di moneta a un certo schema d'incertezza; e perciò ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Giorgio Del Vecchio
. Nel suo significato teoretico, il pacifismo è quella dottrina che intende dimostrare la possibilità e il dovere di abolire definitivamente la guerra, instaurando una [...] sopra definito, può dirsi che abbia avuto inizio negli Stati Uniti d'America, con la New York Peace Society, fondata proposito, costituire esso stesso un pericolo o un elemento perturbatore, diminuendo con propaganda inconsiderata la vigoria e la ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] che inserirvisi, dato che essa rappresenta una unità regionale nettamente circoscritta. Al nome Dalmazia gli Iugoslavi asburgico e i liberi professionisti, nonché buona parte dell'elemento operaio di Sebenico erano già trasmigrati a Trieste, nell' ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544 e App. I, p. 378)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (p. 547). - Secondo il censimento del 1946 lo Stato libero d'Irlanda contava 2.953.452 ab. (2.968.420 nel [...] di emigrazione, che si diressero in prevalenza verso il Regno Unito. Nel 1943 si ebbero 198.038 emigrati e 173.907 immigrati la formale dichiarazione di neutralità. Del resto l'elemento intransigente del nazionalismo irlandese, che faceva capo all ...
Leggi Tutto
L'interessamento scientifico allo studio dell'ambiente alpino è continuato in questi ultimi anni; si è accentuata l'attività di taluni istituti e stazioni scientifiche che hanno per campo di indagine la [...] P. Pintor, corpi II, III e XV, complessivamente 22 divisioni e unità varie con circa 3000 pezzi). Francesi: armata delle Alpi (gen. Obry perciò orientarsi allo sfruttamento integrale di un elemento che rappresentava serio ostacolo ad ogni invasione. ...
Leggi Tutto
MOVIMENTI DI CAPITALE
Giovanni Cristini
Negoziazioni di averi finanziari tra residenti di paesi diversi. Queste operazioni sono poste in essere da autorità ufficiali, società commerciali, istituzioni [...] dopoguerra è stata l'esportazione netta di c. dagli Stati Uniti e dai paesi della CEE.
Tuttavia il sistema monetario Woods del 1944, reca in sé delle asimmetrie e degli elementi di squilibrio che hanno provocato una progressiva dissociazione dei m. ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...