FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] locali e quello centrale erano deboli per mancanza di unità e per l'instabilità degli uffici e delle magistrature. momento i Cordiglieri sono tra i più arditi. Ma son sempre elementi borghesi che li compongono: il popolo si organizza nelle sections. ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] grande elaboratore. Solo in un secondo tempo le singole unità terminali sono state dotate di risorse di calcolo autonome non alfabetici; ma sarà necessario anche codificare - è un elemento, questo, la cui importanza non può sfuggire - la collocazione ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] medî, a contrasto discreto, induce piuttosto a una serena contemplazione. Poiché il contrasto è, al pari dell'unità, un altro fondamentale elemento, come d'ogni arte, così anche della pittura, alla quale dà vita, movimento, calore. Esso va cercato ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] si servi, e l'indeterminatezza nella comprensione delle unità sistematiche e nella nomenclatura, sta il fatto che minéralogie, voll. 2, parigi 1857-59; C. F. Naumann e F. Zirkel, Elemente der Mineralogie, 15ª ed., Lipsia 1907; J. D. Dana, A System of ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] che un fondo agricolo si presenta da una parte come avente una sua esistenza autonoma, d'altra parte come elemento di una unità più vasta, il comprensorio, nel quale tutti i fondi inclusi hanno interessi comuni, così nel momento di esecuzione come ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] la Marca Friulana, detta anche Veronese, con l'Istria, e fu unita col ducato di Baviera-Carinzia, che stava nelle mani di Enrico, sostituirsi in tutto ad essi. Con loro entrò un elemento nuovo nella borghesia friulana, più colto, più intraprendente, ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] , nel 1777, alla conclusione che "l'ossigeno è un elemento comune a tutti gli acidi, e la presenza di ossigeno costituisce 0000001 gr. Si calcola poi logaritmicamente la quantità di queste unità che corrisponde al valore del PH, e da numero totale ...
Leggi Tutto
TUCIDIDE (Θουκυδιδθς, Thucydĭdes)
Gaetano De Sanctis.
Storico ateniese, figlio di Oloro del demo di Alimunte; nacque intorno al 460-55 a. C. Il nome del padre è quello stesso del re tracio Oloro, la [...] poco dopo al trattato di alleanza fra Atene e Sparta del quale è unito il testo (cc. 21-24). Qui, fatto quasi un nuovo nell'un caso e nell'altro egli ha fornito tutti gli elementi necessarî per correggere i suoi giudizî e giungere a una valutazione ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] durante la sua elaborazione e si supponga: a) che l'elemento trasmettitore invii lungo di esso una serie di stringhe rappresentate da segnale) che svolge la sua funzione tramite un'unità capace di eseguire un programma (microprocessore). Il sistema ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] molluschi terrestri e d'acqua dolce.
Etnologia. - L'elemento indiano conta, secondo il censimento del 1921, compresi 0,5% nel 1920 a 40% nel 1929), contendendo agli Stati Uniti il primato. La Gran Bretagna perde quasi interamente d'importanza, mentre ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...