Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] anni di potere militare, con l'arrivo alla presidenza in libere elezioni del generale O. Obasanjo (febbr. 1999), la N. si la parte restante con i proventi del petrolio.
In politica estera la presidenza Obasanjo si caratterizzò per un notevole ...
Leggi Tutto
Siria
Luigi Stanzione
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione siriana stimata al 2006 ammonta a circa 18,9 milioni di ab., per [...] dopo trent'anni ininterrotti al potere. In un clima di grande stabilità politica interna si verificò la successione alla carica di capo dello Stato del all'inizio del suo mandato, le elezioni legislative del 2003 fecero registrare la consueta ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] fondi pensione sono stati tra i principali indirizzi della politica economica nel settore. Gli interventi sul mercato del sviluppo.
Il nuovo governo di coalizione, formatosi dopo le elezioni del settembre-ottobre 1999 e guidato dal leader del BJP ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] sesso. Le strategie di medio periodo per la politica occupazionale prevedevano l'incremento della spesa pubblica in per la cura della malattia.
Nell'aprile 2004 si svolsero le elezioni legislative: l'ANC accrebbe i suoi consensi, ottenendo il 69 ...
Leggi Tutto
Venezuela
Elio Manzi
Ghita Micieli de Biase
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, ii, p. 1101; III, ii, p. 1078; IV, iii, p. 811; V, v, p. 748)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] economica. Nonostante le promesse di non cedere a una politica neoliberista (la nomina di Petkoff sembrò una garanzia in para Todos (PPT). Nel novembre 1998, in occasione delle elezioni regionali, il Polo Patriótico si aggiudicò il successo in ben ...
Leggi Tutto
Ucraina
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa orientale. La popolazione che era di 48.457.102 ab. al censimento del 2001 è in calo a causa del [...] volta a ottenere le dimissioni di Kučma. In vista delle elezioni legislative (fissate per il marzo 2002), si formarono intorno a questi due leader nuove coalizioni politiche, entrambe composte da vari partiti di tendenza liberale e nazionalista ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] FDRPE, netto vincitore della consultazione, dominò anche le elezioni per l'Assemblea costituente, che, annunciate dal governo Repubblica democratica federale di Etiopia. Il panorama politico non subì sostanziali mutamenti neanche nelle consultazioni ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] intorno alle proposte avanzate dai riformisti (libere elezioni, autonomia del sistema giudiziario, riconoscimento dei del potere assoluto della monarchia. L'inesistenza di partiti politici, la non eleggibilità di metà dei seggi, il potere ...
Leggi Tutto
Guinea
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 801; IV, ii, p. 124; V, ii, p. 543)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
L'accrescimento demografico del paese prosegue intenso, [...] .
Per fronteggiare l'acutizzarsi delle tensioni, il governo decise di anticipare le riforme politiche e nel dicembre 1993 si tennero le prime elezioni presidenziali multipartitiche: Conté, candidatosi per il Parti de l'unité et du progrès (PUP ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] che chiedevano di essere regolarizzati e il problema da essi rappresentato divenne la principale questione di politica interna anche in vista delle elezioni di mezzo termine dell'autunno.
Quando si giunse a queste ultime, nel novembre 2006, la ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...