(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada [...] i nuovi monumenti rococò, più numerosi furono quelli classicheggianti: tra i primi, il palazzo di B.F. Rastrelli per ElisabettaPetrovna nel Cremlino (1753), poi distrutto per far posto al Grande Palazzo del Cremlino, costruito tra il 1838 e il 1849 ...
Leggi Tutto
PARROCEL, Etienne, detto le Romain
Alessandra Imbellone
PARROCEL (Parosel), Étienne (Stefano), detto le Romain. – Nacque l’8 gennaio 1696 ad Avignone da Jacques-Ignace Parrocel, pittore di battaglie [...] di S. Pietroburgo, gli commissionò tramite il residente a Roma Nils Bielke il ritratto dell’imperatrice ElisabettaPetrovna (perduto).
Nel 1746 partecipò con Sebastiano Conca, Gregorio Guglielmi e Vincenzo Meucci alla decorazione della Biblioteca ...
Leggi Tutto
GRADIZZI, Pietro
Constantin Malinovski
Nacque secondo Zanetti a Verona intorno al 1700. Si trasferì, verso il 1725, a Venezia, dove figura nel libro della fraglia dei pittori dal 1726 al 1744. A Venezia [...] .N. Benois [Benua], Carskoe Selo v carstvovanie imperatricy Elisavety Petrovny (Carskoe Selo durante il regno dell'imperatrice ElisabettaPetrovna), Sankt-Peterburg 1911, pp. 100, 118, 146; A.I. Uspenskij, Slovar´ chudožnikov v XVIII veke pisavšich v ...
Leggi Tutto