BIRAGO, Renato (Renato Carl)
Michel François
Figlio di Galeazzo, il B. nacque a Milano il 2 febbr. 1507, quando la città era già sotto la dominazione francese. La madre, Anna del conte Renato Trivulzio, [...] re dei Romani Massimiliano, del matrimonio della figlia minore di questo, Elisabettadi Asburgo, con Carlo IX. Carlo IX e la adorna di tappezzerie. Due anni più tardi egli vendette però questa dimora alla regina di Navarra Margherita diValois per 28 ...
Leggi Tutto
DIODATI, Pompeo
Mario Turchetti
Figlio di Niccolò di Alessandro e diElisabetta (Zabetta) di Girolamo Arnolfini, nacque a Lucca il 14 ag. 1542.
Le scarse notizie sulla sua giovinezza indicano che fu [...] il D. e la moglie si recano a Parigi per assistere alle nozze di Enrico di Borbone, re di Navarra, con Margherita diValois, celebrate lunedì 18. Ma già sabato 23, appena saputo dell'attentato contro l'ammiraglio Gaspard de Coligny, il D. rientra ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE, Federico
Giovanna Romei
Nacque intorno al 1560 nel territorio dell'Astesana, probabilmente nelle Langhe, sotto la giurisdizione gonzaghesca o sabauda. L'attributo di "Astegiano" che compare [...] genn. 1593 per la scelta del nuovo re dopo l'uccisione di Enrico III diValois. L'opera del D. "è stata fatta per esercizio, delle motivazioni che muovono la rivale Elisabetta/ Isabella e nell'alternanza di timori e speranze alimentata da messaggeri ...
Leggi Tutto
URBANO V, papa, beato
Michel Hayez
URBANO V, papa, beato. – Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, dipartimento di Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale, e da Amphélise di Montferrand, [...] di Cambridge, figlio del re, di sposare Margherita di Fiandra (1364, 1365, 1367), accordandola invece a Filippo diValois, fratello di Carlo V e duca di incontrò di nuovo e fece incoronare la sua quarta moglie, Elisabettadi Pomerania (festa di ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Vincenzo
Roberto Zago
Secondogenito di Bartolomeo di Francesco, del ramo di S. Lorenzo, e di Pisana di Pietro Morosini dalla Sbarra, nacque a Venezia, nella dimora di famiglia di S. Severo, [...] e la spregiudicata e attivissima politica diElisabetta I d'Inghilterra che, sospettata di intesa con i Turchi e più molto presto". La notizia dell'assassinio del re di Francia Enrico III diValois aveva addolorato molti - scriveva il 5 settembre - ...
Leggi Tutto
PARROCEL, Etienne, detto le Romain
Alessandra Imbellone
PARROCEL (Parosel), Étienne (Stefano), detto le Romain. – Nacque l’8 gennaio 1696 ad Avignone da Jacques-Ignace Parrocel, pittore di battaglie [...] beatificazione della regina francese, dipinse La beata Giovanna diValois che presenta l’ordine delle suore dell’Annunciazione della di S. Pietroburgo, gli commissionò tramite il residente a Roma Nils Bielke il ritratto dell’imperatrice Elisabetta ...
Leggi Tutto
MICHIEL, Giovanni
Gino Benzoni
MICHIEL, Giovanni. – Nacque l’11 ott. 1516 a Venezia da Giacomo (1494-1551) di Girolamo e Laura di Francesco Gritti.
Era il secondo di almeno sei figli maschi della coppia: [...] , del 6-29 luglio 1574, d’Enrico III diValois, di scortarlo da Venzone a Venezia per poi accompagnarlo a Rovigo 1596, testò a favore dei nipoti Giovanni ed Elisabetta, sposa di Zaccaria Morosini di Alvise, figli del defunto fratello Francesco. Morì a ...
Leggi Tutto
DEL BALZO (de Baux), Bertrando
Joachim Göbbels
Apparteneva al ramo di Berre della nobile famiglia provenzale ed era figlio di Bertrando (II) che aveva seguito Carlo d'Angiò nell'Italia meridionale. [...] poi, nel 1337, vicario di Caterina diValois nel principato di Acaia. Tuttavia già nel 1339 era di ritorno in Italia. Come Nel luglio del 1343 giunse a Napoli la regina d'Ungheria Elisabetta per appoggiare il figlio Andrea, sposo della regina. Ma i ...
Leggi Tutto
RENATA diValois-Orleans
Eleonora Belligni
RENATA (Renée) diValois-Orléans (Renata di Francia). – Nacque a Blois il 25 ottobre 1510, secondogenita di re Luigi XII di Francia e di Anna, duchessa ereditiera [...] mediazione di Andrea Ghetti da Volterra. Isabella Brisegna, suo figlio Pietro Manrique, sua nuora Elisabetta matrimonio di Enrico di Navarra e della principessa Margherita diValois, nell’agosto del 1572. Durante il massacro del giorno di S. ...
Leggi Tutto
GUIDI, Iacopo
Stefano Calonaci
Nacque a Volterra il 14 ag. 1514 da Giovanni e Caterina Dorotea di Giovanni Inghirami, entrambi appartenenti a famiglie di antica origine cittadina.
Giovanni, nato nel [...] I conclusero le trattative per le nozze di Caterina de' Medici ed Enrico diValois. Nel 1535-36 era ancora accanto a e da Concini, di cui Antonio era anche divenuto genero avendone sposato la figlia Elisabetta, con l'aiuto di appoggi romani, a ...
Leggi Tutto