Stato indipendente e sovrano dal 1961, il K. ha un'estensione di 24.280 km2 ed è diviso amministrativamente in tre governatorati: Kuwait (capitale), Aḥmadī e Ḥawallī. Una Zona neutra di 5700 km2, congiuntamente [...] posseduta e amministrata con l'Arabia Saudita dal 1922, è stata suddivisa tra i due paesi nel 1966, ma lo sfruttamento gas naturale (5300 milioni di m3 nel 1974) e di energia elettrica, interamente di origine termica (potenza installata: 163.000 kW ...
Leggi Tutto
Sono apparecchi che servono per estrarre da un ambiente aria, gas o solidi polverulenti. Appartengono alla categoria dei ventilatori, perciò prendono anche il nome di ventilatori aspiranti.
Sono costituiti [...] l'aria sulla ventola, e di diffusore per convertire gradatamente la velocità in pressione, ricuperando in parte l'energia cinetica posseduta dall'aria all'uscita dall'aspiratore.
La potenza N in cavalli-vapore assorbita da queste macchine è espressa ...
Leggi Tutto
Poeta e prelato spagnuolo o ispano-americano. Nacque, secondo la tradizione a Valdepeñas, nella provincia di La Mancha, Spagna, nel 1568. È ammissibile però porre la sua nascita prima del 1568, e forse [...] Vi si notano una facoltà d'invenzione prodigiosa e un'energia gagliarda e geniale; ma vi sono anche molte descrizioni . Dalle sue opere si trae un'idea abbastanza esatta della cultura posseduta verso il 1600 dalla Nuova Spagna.
Ediz.: El siglo de oro ...
Leggi Tutto
SMORZAMENTO
Tommaso COLLODI
. Quando un corpo oscilla attorno a una posizione di equilibrio, verso la quale è richiamato da forze di tipo elastico, proporzionali allo spostamento (come ad es., un pendolo, [...] si mantiene costante, ma decresce col tempo; si dice allora che il sistema eseguisce "oscillazioni smorzate". Ciò dipende dal fatto che l'energia potenziale posseduta dal sistema nell'istante della massima elongazione non si trasforma interamente in ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] crescita della domanda di più del 9% l’anno, la produzione di energia elettrica, infatti, cresce solo dello 0,6% su base annua e ancora pakistana appaiono infatti scongiurati proprio dalla forza posseduta dall’esercito e dall’opera stabilizzatrice ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] scienziati era, in quell'anno, così ripartito in base al diploma posseduto: 1,7 milioni erano in possesso di un Bachelor degree, 650. altro addetto a destinare in media una maggior quota di energia e informazione, cioè forza lavoro, a far funzionare l ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] alla lunghezza d'onda di de Broglie del neutrone incidente. Per esempio, un neutrone di energia cinetica di 2,5•10-8 MeV (pari a quella posseduta dalle molecole di un gas a temperatura normale) produce la fissione di un nucleo di 23U ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] bellico; invitano i lavoratori a mettere tutte le loro energie al servizio della patria in pericolo. Questo avviene in tutti Stato di alcuni dei diritti delle persone fisiche, come quello di possedere e di far debiti, e quello di poter chiamare e di ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] ' e ‛forza' avevano ricevuto da W. Rankine e H. Helmholtz. Energia in Rankine è concetto descrittivo, connotato dalla ‟capacità di produrre effetti" posseduta da qualsivoglia sistema fisico; invece forza è in Helmholtz un momento strutturale e un ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] e dalla temperatura. Questo era già stato comprovato sperimentalmente, in particolare da Wiedemann e Franz.
Tuttavia, all'energia termica posseduta dagli elettroni dovrebbe corrispondere un contributo alla capacità termica pari a ³2- k per particella ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
termico
tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato t., lo stato di un sistema in relazione...