Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] duchi. Alla morte di Arnolfo furono eletti re prima Corrado diFranconia (911), poi Enricodi Sassonia (919). Enrico I ottenne grandi
Maggiore respiro ebbe l’azione politica diEnricoIII (1039-56), che con il sinodo di Sutri (1046) depose i tre ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] Nera, Harz, Giura diFranconia e di Svevia, Monti Metalliferi, le prime persecuzioni degli ebrei.
1106: Enrico II riunisce la Normandia con l’Inghilterra. l’Austria nel 1774.
1772: Gustavo III restaura la monarchia in Svezia. Prima spartizione ...
Leggi Tutto
(ted. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Confina con i Länder Baden-Württemberg e Assia [...] dei ripiani della Franconia e della sezione orientale di quello di Svevia. Nella B III, dovette abbandonare la B. a Leopoldo IV, margravio d’Austria.
Il ducato guelfo finì con Enrico XII il Leone (1156-80) che, colpito dall’interdetto imperiale di ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] i fondi franconici, tra il Giura diFranconia, la diEnrico VI promuove l'elezione di Ottone di Brunswick, nipote di Riccardo Cuor di Leone. Caduti gli Svevi, sostiene la candidatura di Guglielmo conte d'Olanda, e, morto costui, di Riccardo di ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (ted. Nürnberg)
Hans MOHLE
Elio MIGLIORINI Eugenio DUPRE' THESEIDER *
È la quattordicesima città della Germania per numero d'abitanti e la seconda della Baviera capoluogo della Media [...] Franconia, celebre per l'aspetto, che ancora conserva quasi intatto, di ricca città industriale e commerciale dei secoli scorsi Storia. - Norenberc è nominata la prima volta in un diploma diEnricoIII (1050). Si fa derivare o da nurung "radura", o da ...
Leggi Tutto
Città della Baviera (distretto dell'Alta Franconia), ricca di memorie storiche, specialmente imperiali; fu sede d'un vescovato un tempo assai potente. La parte antica della città si stende sulla sinistra [...] Giura diFranconia e passa per Norimberga), poco prima della confluenza di questo di splendore per le arti e le scienze si ebbe a Bamberga sotto il vescovo Giorgio IIIdiEnrico I di Biberstein il titolo di principe con la conferma di ampî diritti di ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] il vecchio cardinale Antonio di Borbone, zio diEnricodi Navarra, un fantoccio nelle loro mani. Ma questo, e l'intervento di Sisto V che dichiarò il re di Navarra incapace di succedere, irritarono EnricoIII. Mentre egli cercava di riunire intorno a ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] all'imperatore se Adalberto I combatté con Corrado II ed EnricoIII contro Ungheri e Boemi, se ancora il margravio Ernesto (1055-1075), figlio di Adalberto, cadde combattendo in favore diEnrico IV contro i Sassoni, scoppiata, poi, la lotta per le ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] della guerra, la Vita della Vergine), di Firenze (Storie della Genesi e Feste diEnricoIII) o di Mantova (Atti degli Apostoli), non sappiamo Episodî di Susanna dello Schlossmuseum di Berlino), nella Germania centrale, con la Svevia e la Franconia, ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] dal mare secondo Plinio (Nat. Hist., III, 18) o più esattamente a 60 stadî di tutto il Friuli. Gl'imperatori della casa diFranconia continuarono il loro favore ai patriarchi, che essi scelsero di preferenza fra i chierici della loro corte. Enrico ...
Leggi Tutto