• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Arti visive [2]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
Diritto civile [2]
Biografie [2]
Musica [2]
Archeologia [2]
Storia [2]
Musica leggera e jazz [1]
Architettura e urbanistica [1]

Iglesias, Enrique

Enciclopedia on line

Iglesias, Enrique Cantante spagnolo (n. Madrid 1975). Figlio del più celebre J. Iglesias, ha intrapreso la carriera di cantante alla metà degli anni Novanta; lanciato dalla casa discografica messicana Fonovisa, ha scalato [...] le classifiche spagnole e sudamericane. Il grande successo è arrivato però solo più tardi con l’album Enrique (1999, il primo interamente in inglese). I successivi Escape (2001), 7 (2003), Insomniac (2007), Euphoria (2010) e Euphoria reloaded (2011) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

LATIN POP

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LATIN POP Daniela Amenta Genere musicale melodico e accattivante che mescola differenti stili, il pop in primo luogo, ma anche il soul, il rhythm and blues, e poi salsa, milonga, son cubano, rumba, [...] +alma+sexo dove compaiono, tra gli altri, Natalia Jiménez e il duo reggaeton Wisin & Yandel. Spagnolo è invece Enrique Iglesias (n. 1975), figlio del cantante Julio. Ha esordito nel 1996 e ha conquistato 16 Billboard music awards, 26 Billboard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – FESTIVAL DI SANREMO – ENRIQUE IGLESIAS – RHYTHM AND BLUES – CHARLIE CHAPLIN

Spagna

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] % dei consensi, pari a 10 seggi, ciò che ha indotto Iglesias a lasciare ogni incarico istituzionale e nel partito; nel giugno successivo 1834) o del romanzo storico (El doncel de don Enrique el doliente, 1834), la sua sensibilità disordinata trova il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – FERDINANDO VII DI BORBONE – ALLEANZA FRANCO-SPAGNOLA – FERDINANDO IL CATTOLICO – GUERRA ISPANO-AMERICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spagna (20)
Mostra Tutti

ARGENTINA, Repubblica

Enciclopedia Italiana (1929)

Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] , Bajo la Garra), Florencio Sánchez, Belisario Roldán, Iglesias Paz, ecc. E anche oggi la produzione teatrale è e Quiroga, di J. Noé) sono degni di particolare rilievo, come Enrique Banchs, il qual raccolse le voci dei primitivi spagnoli; F. Félix de ... Leggi Tutto
TAGS: HERNANDO ARIAS DE SAAVEDRA – AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE – JUAN MARTÍN DE PUEYRREDÓN – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – SCUOLA NORMALE SUPERIORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA, Repubblica (19)
Mostra Tutti

CHILE

Enciclopedia Italiana (1931)

Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico. Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] pace. Soltanto nell'estate del 1883 il generale Iglesias riuscì a costituire un governo abbastanza forte, il Tritini, G. Reyes, S. Negretti, S. Urrutia, e soprattutto Enrique Soro Barriga, figlio d'un italiano e già alunno del Conservatorio di Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – HERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – GARCÍA HURTADO DE MENDOZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHILE (16)
Mostra Tutti

MADRID

Enciclopedia Italiana (1934)

MADRID (A. T., 37-38) Giuseppe CARACI José F. RAFOLS Carlo BOSELLI Higinio ANGLES * Carlo MORANDI Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] è il feudo della compagnia comica di Loreto Prado ed Enrique Chicote. Teatro Circo de Price, inaugurato nel 1894: in Boletin de la sociedad española de excursiones, 1917; id., Las iglesias del antiguo Madrid, Madrid 1927; M. Gómez-Moreno, La torre de ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MADRID (6)
Mostra Tutti

SANTIAGO de Compostela

Enciclopedia Italiana (1936)

SANTIAGO de Compostela (San Giacomo di Compostella; A. T., 39-40) José F. RAFOLS Giuseppe CARACI Nino CORTESE Città della Spagna, capoluogo di partido Judicial nella provincia di La Coruña, e metropoli [...] e nelle Fiandre. L'Ospedale Reale, costruito da Enrique de Egas nel 1501-1511, è di stile plateresco de Santiago de Compostela, ivi 1900; J. Villaamil y Castro, Iglesias gallegas, Madrid 1904; V. Lampérez, El antiguo palacio episcopal de Santiago ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANTIAGO de Compostela (5)
Mostra Tutti

González Dávila, Gil

Enciclopedia on line

Storico spagnolo (Ávila 1578 - Madrid 1658), dal 1612 cronista di Filippo III. Ha lasciato parecchie opere, tra le quali meritano di essere ricordate: Historia de las antigüedades de la ciudad de Salamanca [...] (1606); Teatro eclesiástico de las ciudades e iglesias catedrales de España (1618); Historia de la vida y hechos del rey don Enrique III de Castilla (1638). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALAMANCA – MADRID

TOLEDO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

TOLEDO T. Pérez Higuera (lat. Toletum; arabo Ṭulayṭula) Città della Spagna centrale (Castiglia Nuova), sorta in un'ansa del fiume Tago, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma di [...] toledana. Il più antico registrato è un maestro Enrique, che nel 1383 era 'maestro principale', incarico che de la topografía cristiana altomedieval en la urbe toledana: las iglesias de los mozárabes, "IV Congreso de arqueología medieval española, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: RODRIGO JIMENEZ DE RADA – MARCO FULVIO NOBILIORE – SANTIAGO DE COMPOSTELA – ALFONSO VI IL VALOROSO – PIETRO I DI CASTIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOLEDO (5)
Mostra Tutti

MESSICO

Enciclopedia del Cinema (2004)

Messico Nuria Vidal Cinematografia Sin dalle sue origini, agli inizi del 20° sec., il cinema messicano ha seguito un'evoluzione analoga a quella del Paese, offrendo un esempio di perfetta correlazione [...] 'opera più importante di quegli anni, El automóvil gris (1919) di Enrique Rosas, Joaquín Coss e Juan Canals de Homs è già di chiaro statunitense William Jenkins insieme ai messicani Manuel Espinosa Iglesias, Manuel Alarcón e Maximino Avila Camaho, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ – ALEJANDRO JODOROWSKI – GUILLERMO DEL TORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali