GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] londra, in questa Appendice), una volta perimetrata l'area della Grande Londra di sua giurisdizione, ha acquisito dagli entipubblici aree vastissime (oltre 1200 acri di terreno, pari a 485 ha) nelle quali ha avviato processi di ristrutturazione che ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] della società per l'arte contemporanea hanno inoltre contribuito non solo le manifestazioni periodiche di diversi comuni ed entipubblici, come il Festival di Patrasso, ma anche manifestazioni meno regolari, organizzate con il sostegno dello stato o ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] facoltativa e gli svariatissimi concorsi nell'azione o nel finanziamento di istituti, stabilimenti, uffici, laboratorî, di altri entipubblici o privati, rivolti a fini di beneficenza o di previdenza; quanto al terzo gruppo, le attività e prestazioni ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] (art. 47 e segg.; r. decr. 29 ottobre 1922, n. 1647). Al medesimo fine dell'incremento della pesca il Ministero dell'agricoltura può accordare a entipubblici e a privati la concessione di eseguire lavori di acquicoltura nei tratti di corsi e bacini ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] quelle di E. Tadini, L. Del Pezzo, G. Pardi. Eppure molto ancora si potrebbe fare, chiedendo ai galleristi di vendere agli entipubblici le opere degli artisti da loro in passato o ancora oggi tutelati.
Per quanto riguarda le case d'asta si devono in ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] più caratteristiche del nostro paese, ha contribuito moltissimo tutto ciò che in questi ultimi anni è stato fatto da entipubblici e privati per rimettere in onore i prodotti delle piccole industrie, delle industrie femminili, dell'arte rustica, e ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] atto multiplo risultante dalla occasionale giustaposizione di più volontà (ad es. quando più entipubblici provvedano collettivamente circa un pubblico servizio che collettivamente soddisfi una loro necessità amministrativa), per cui l'invalidità di ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] ai sensi dell'art. 34, solo direttamente o a mezzo di società il cui capitale sia interamente dello Stato o di entipubblici. L'ENI svolge attività anche fuori del territorio nazionale: l'attività dell'Ente nel settore degli idrocarburi è intesa nel ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] 'estero, ecc. Notevole rilievo assumono anche, per sopperire alle spese di culto, i cespiti costituiti dalle prestazioni di entipubblici diversi dallo stato, e in particolare dei comuni. Questi sono principalmente tenuti in tutto il regno alle spese ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] depositi e attiva è l'opera nel campo scolastico e industriale. Investono per lo più in titoli pubblici, in mutui ad entipubblici per opere di pubblica utilità e in mutui ipotecarî a breve scadenza. Favoriscono molto l'agricoltura e l'edilizia. Il ...
Leggi Tutto
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
ufficio
uffìcio (meno com. uffìzio; raro offìcio, offìzio; ant. ufìzio, ufìcio, ofìcio, ofìzio) s. m. [dal lat. officium «dovere, cortesia, servigio; carica, funzione» (comp. di opus -ĕris «lavoro, opera» e -ficium «-ficio», con la stessa...