BECCARI, Odoardo
Maurizia Alippi Cappelletti
Enrico de Leone
Nacque a Firenze il 16 nov. 1843. Compiuti gli studi classici presso il R. Collegio di Lucca, dimostrò subito una particolare tendenza per [...] la scomparsa di una "Lemuria" che avrebbe unito quelle due terre prima dell'eracenozoica. Quando il B. aveva progettato questo viaggio col D'Albertis, si era proposto di compiere un esauriente studio comparato della flora papuasica con quella dell ...
Leggi Tutto
EMERY, Carlo
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Napoli il 25 ott. 1848 da Luigi e da Giovanna Emery, svizzeri, ed ivi compì i suoi studi medi ed universitari. Si laureò prima in medicina, poi in scienze [...] Nature, LII [1895], 1347, pp. 399 s.) ed i continenti attuali avrebbero comunicato, in passato, non solo nell'era mesozoica, ma anche nella cenozoica.
L'E. scrisse un Compendio di zoologia che ebbe molte edizioni (Bologna dal 1891 al 1926-1927) e che ...
Leggi Tutto
cenozoico
cenożòico agg. e s. m. [comp. di ceno-1 e -zoico] (pl. m. -ci). – In geologia, che appartiene all’era detta appunto cenozoica, o terziaria (in quanto viene considerata come prima l’era paleozoica); in realtà è la quarta delle grandi...
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...