Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] Maradona era ormai prigioniero della droga. In ogni caso il Napoli esercitò uno sterile dominio, colpendo anche un palo, ma dovette adeguarsi a di tornare in campo, giudicando la situazione irregolare, e di conseguenza fu eliminato e squalificato per ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] strutture maggiormente articolate, con pareti curvilinee e pianta irregolare, nella scelta cosciente di creare piante originali e di ponendo così in risalto il ruolo avuto dall'esercito nella diffusione della cultura materiale anche su lunghe ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] scelto dal princeps, che era il capo supremo dell'esercito.
L'Africa proconsolare era la più importante delle sviluppa un ampio quartiere di abitazioni, con un assetto assai irregolare e con scoscendimenti spesso risolti con l'uso di gradinate ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] barbari finiscono però quasi sempre con il trionfo dell'esercito Song che sconfigge gli invasori e ne conquista anche dei chiodi. [Ciò avveniva senza che la spada vibrasse in modo irregolare: restava infatti] ferma come il braccio di una stadera, e ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] .
La città severiana. - La città subì il grave assedio dell'esercito di Settimio Severo, diretto da L. Mario Massimo, dall'inverno del 2,21 × 2,41 risultando così di forma molto irregolare.
I rilievi della base costituiscono uno dei rari e preziosi ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] zone superiori della Forma 29, nel disegno angolare ed irregolare delle linee curve che vennero più tardi perfezionate in fluidi attraenti tipi figurati suoi proprî. La forte influenza che egli esercitò su Satto e, suo tramite, su altri vasai gallo- ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] che trasmette le sue acque lungo un percorso ad andamento irregolare.Immesso nell'alveo del più articolato discorso del 'sistema Ha la sua porta Trionfale (detta d'Oro) e l'esercito, una volta raccolto nel Kampos fuori le mura (esplicita citazione ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO (v. vol. V, p. 850)
R. Dolce
N. Cucuzza
C. Cecamore
L. Asor Rosa
C. Cecamore
C. Lo Muzio
M. Orioli
p. 850). Egitto. - Le più antiche vestigia di un ρ. [...] spazio i quartieri amministrativi, gli archivi e le caserme dell'esercito. Leggermente più numerose sono le testimonianze di p. databili al private», pavimentata con blocchi di calcare di formato irregolare. A sostegno della copertura era una fila di ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] , attestano come la fornitura del cibo fosse estremamente irregolare e, vista la mancanza di conservanti, legata alla e di Costantinopoli, così come il sostegno logistico agli eserciti impegnati nelle campagne di conquista. Nei limiti territoriali ...
Leggi Tutto
La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] 307 era Costantino, e non Massimiano, ad avere a disposizione l’esercito e una propria regione di governo. Di fatto, quindi, era linea di conflitto da poco emersa con l’irregolare processus consolaris dei due figli di Costantino fu consolidata ...
Leggi Tutto
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...