Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] Kondrat´ev, ma un ciclo più lungo, di durata irregolare. Una volta che un paese abbia intrapreso la strada dello , ma si ebbe una brusca inversione di tendenza quando gli eserciti vennero smobilitati e i soldati tornarono a casa, sfociata nel ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] di dimensioni diverse che potevano essere disposti in modo irregolare ‒ circolarmente, per esempio ‒ e persino associati a volontà di controllo del potere in un primo momento si esercitò sul contenuto dei libri; furono infatti emanati molti editti che ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La psichiatria e i suoi nuovi modelli
Roy Porter
La psichiatria e i suoi nuovi modelli
La concezione della malattia mentale nel XVIII sec. non deve essere studiata [...] idraulica in cui si fosse verificato un guasto: un flusso irregolare di spiriti animali dava luogo a false sensazioni e a movimenti , tradotto in inglese, spagnolo e tedesco, esercitò una notevolissima influenza. Nel complesso, la psichiatria ...
Leggi Tutto
Massoneria
Giuseppe Giarrizzo
Introduzione
Il termine 'massoneria' ('frammassoneria'), entrato nel lessico italiano agli inizi del Settecento, traduceva la voce francese franc-maçonnerie, derivata a [...] 'obbedienze', mirata a governare il disordinato, irregolare sviluppo dell'istituto massonico, si rivelerà insufficiente a vengono assunti a modello di una riforma massonica (meritocratica) dell'esercito e dello Stato. In questa fase di crescita e di ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] scelto un modello inedito: una rete distribuita, silente, irregolare, in cui i nodi, connessi solo dalla possibilità -86), che li inquadrò nell'ambito dello Stato Maggiore dell'esercito, esempio più tardi seguito dal cancelliere Otto von Bismarck con ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] modeste, altre chiese e gruppi in situazione canonica irregolare, come i vecchio-calendaristi greci e romeni, i alla quale aderiscono valdesi, metodisti, battisti, luterani, Esercito della Salvezza e alcune comunità indipendenti, promuove il ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Subcontinente indiano
Laura E. Parodi
Alessandra Bagnera
Subcontinente indiano
di Laura E. Parodi
La conquista musulmana del Subcontinente indiano fu lenta e complessa: iniziò già [...] di Daybul/Debal, luogo in cui nel 711 sbarcò l'esercito musulmano al comando del generale Muhammad Ibn Qasim, avviando la che dà adito a ulteriori ingressi. Nella cinta, un ottagono irregolare (meno di 1 km di diam.), si conservano una cisterna ...
Leggi Tutto
FRANCESCO MARIA I Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Figlio del prefetto di Roma Giovanni, duca di Sora e di Giovanna, figlia di Federico da Montefeltro duca di Urbino, nasce a Senigallia - di [...] spagnoli e ai guasconi di militare ulteriormente per lui. E sin disgregante sul suo irregolare contingente l'allettamento d'un inquadramento nell'esercito pontificio accompagnato dall'offerta di tre paghe anticipate. L'oro - mediceo (è su Firenze ...
Leggi Tutto
GIACOBINISMO
Mona Ozouf e Massimo L. Salvadori
Giacobinismo
di Mona Ozouf
Introduzione
Il termine 'giacobino' è stato coniato nel corso della Rivoluzione francese, insieme a una gran quantità di vocaboli [...] saranno un migliaio. Esse disegnano però una rete molto irregolare sul territorio francese, e dall'altra parte il controllo della braccio del Terrore, al tempo stesso un tribunale e un esercito.
È a questa particolare fase della storia del club dei ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Zone di frontiera: i riti di passaggio all'eta adulta
Doralice Fabiano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La transizione dall’infanzia [...] Alcuni dicono che sulla terra nera la cosa più bella sia un esercito di cavalieri, altri di fanti, altri di navi. Io invece ciò così intimamente connesse ai festeggiamenti nuziali che un’unione irregolare può essere definita "un gamos senza torce". La ...
Leggi Tutto
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...