La t. del c. studia i metodi per capire, governare e modificare il comportamento di sistemi dinamici, naturali o artificiali, al fine di guidarli a raggiungere finalità assegnate. Per sistema dinamico [...] del tempo dei sistemi, rappresentati direttamente nello spazio degli stati dalle rispettive equazioni dinamiche. Grazie 'esplorazione o la sorveglianza. In questi sistemi, che si prevede saranno molto diffusi anche in seguito alla diffusione delle ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra il 2004 e il 2014 i vari settori nei quali si articola l’a. s., l’archeologia marina (e costiera), lacustre (e umida o wetland archaeology), lagunare, fluviale, ipogeica e navale, hanno [...] di tutela (soprintendenze) alle forze dell’ordine. È stato privilegiato lo spazio marino afferente alle regioni Campania, partecipanti alla battaglia delle Egadi (241 a.C.) svoltasi durante la prima guerra punica. L’esplorazione dei siti, realizzata ...
Leggi Tutto
- L’importanza del fare nella cultura americana. Un ripensamento del lavoro artigiano in Europa. Evoluzione tecnologica e lavoro artigiano. Artigiani tradizionali e artigiani digitali. Un nuovo ecosistema [...] tecnologica. Proprio da questo progetto editoriale è nato il circuito delle Maker Faire, le fiere dei makers che, prima negli Stati si presenta prima di tutto come spazio di interazione e di esplorazione: grazie alle nuove tecnologie il cliente ...
Leggi Tutto
Danzare l’identità. Storia e memoria della danza. Sconfinamenti. Bibliografia
I linguaggi della d. contemporanea che possiamo osservare sulle scene internazionali sono molteplici e in continua trasformazione, [...] esplorazione di nuove soluzioni rappresentative che tendono a sconfinare nel campo della performance.
Danzare l’identità. – Un’opera paradigmatica della ricerca in corso attorno al tema dell legno disposte in tutto lo spazio e sulle quali sono incise ...
Leggi Tutto
(IX, p. 230; App. II, I, p. 519; IV, I, p. 379)
Nel corso dell'ultimo decennio la c. mondiale ha registrato sensibili sviluppi sia per quanto riguarda le rappresentazioni topografiche e tematiche, sia [...] da notare, comunque, come a un aumento della produzione cartografica non sempre corrisponda, in alcuni (sonar), anche apposite misurazioni dallo spazio, come quelle effettuate con il di questo tipo di sistemi esplorativi e rilevatori è d'altra ...
Leggi Tutto
È la parte anteriore del canale alimentare e, nell'uomo, insieme con le fosse nasali, l'inizio delle vie respiratorie. È situata, come il tratto successivo, la faringe, nella testa (v. figg.1, 2). Comunica [...] ramo ascendente della mandibola vi è da ciascun lato uno spazio, di grandezza variabile a seconda degl'individui (spazio retrodentale), il avanti; e in tal caso la cavità della bocca può essere esplorata dall'esterno.
In grazia al complesso apparato ...
Leggi Tutto
. Le popolazioni che abitarono durante l'età dei metalli la penisola istriana e gli altipiani della Carsia Giulia, usarono costruire i loro villaggi sulla sommità delle alture. Questo tipo di abitato è [...] importanza è stata l'esplorazione del sepolcreto gentilizio scoperto nel castelliere di M. Ursino, ai lati della strada che conduceva all'ingresso del castelliere. Il sepolcreto, recinto da un basso muretto, occupava lo spazio racchiuso tra il ...
Leggi Tutto
OSTIA (XXV, p. 743; App. II, 11, p. 471)
Giovanni Bernieri
Dopo una vasta campagna di scavi dal 1938 al 1942 sotto la direzione di G. Calza, l'attività della soprintendenza sotto P. Romanelli, G. Iacopi, [...] di scavo e restauro.
Una vasta esplorazione è stata inoltre compiuta fuori della Porta Romana in terreno Aldobrandini, spazio fra la sponda del letto antico del fiume in curva e il supposto tracciato rettilineo dell'antica Via Ostiense, fuori della ...
Leggi Tutto
. È il principio attivo delle capsule surrenali (piccole capsule che si trovano nella parte superiore dei reni degli animali superiori). (Fu isolata nel 1903 dal giapponese Takamine, il quale la ottenne [...] endovenosa di adrenalina nell'animale, a vaghi intatti, provoca nello spazio di pochi secondi una elevazione nella pressione arteriosa (il cui stimolo potente dell'adrenalina, sono stati restituiti alla vita stessa.
Per l'esplorazione del tono ...
Leggi Tutto
SEDAN (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Alberto BALDINI
Città della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Ardenne con 18.738 ab. nel 1931. È costruita in piano sulla [...] cannoni e di carreggi serrati in breve spazio, quando si succedano ordini contraddittorî.
Al esplorazione da parte della cavalleria; la poca cura delle misure di sicurezza; il difettoso funzionamento del comando, turbato altresì dai consigli dell ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
esploratore
esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...