Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] ma il modo di presentarsi di questi vincoli e lo spazio che all’interno di essi si apre creano le condizioni per cinematografiche, televisive, musicali, ecc. – per l’esplorazionedella realtà empirica del fenomeno criminale e la sua prevenzione ...
Leggi Tutto
MESOPOTAMIA
E. Merluzzi
Nel corso dell'ultimo trentennio l'introduzione di nuovi metodi di ricerca sul campo in Iraq e in generale nel Vicino Oriente ha portato all'acquisizione di numerosi e importanti [...] quali risultano ora al di sotto del livello attuale della pianura alluvionale.
L'esplorazione del sito di Tell al-'Uwayll, c.a 'abitazione e annessi di servizio, posti ai lati di uno spazio aperto di raccordo; si è ipotizzata l'esistenza di almeno 12 ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (v. vol. V, p. 829 e s 1970, p. 571)
E. Greco
A. Pontrandolfo
Nel 1972 è iniziata, con saggi di scavo, l'esplorazione del foro, organizzata poi in [...] . a.C.
Un quartiere arcaico è stato anche esplorato a O dell’Athènaion; qui le strutture di un'abitazione fornita di a grande scala, eseguita sull'intonaco fresco e realizzata con spazi campiti essenzialmente da un solo colore e circoscritti da linee ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Microstoria e microstorie
Osvaldo Raggio
La microstoria è forse l’esperienza storiografica italiana che ha avuto l’eco maggiore nella storiografia internazionale di fine Novecento, almeno a giudicare [...] da Simona Cerutti, Ginzburg e Levi.
«Quaderni storici» è lo spazio di discussione, il laboratorio all’interno del quale si è creata una della realtà.
La proposta di Grendi di «ricostruzione della cultura attraverso l’esplorazionedelle pratiche ...
Leggi Tutto
La Sicilia greco-romana
Flavia Zisa
Ci sono luoghi, nella Sicilia dei Greci, in cui si può comprendere tutto. Sono luoghi della sintesi. Uno di questi, dove si ascolta e comprende il respiro olimpico, [...] nella Storia occidentale e nascono le città con i loro spazi organizzati, i commerci e gli scambi, le alleanze e sua sofferta esplorazionedelle tirannidi siceliote. E così, nel giro di pochi secoli dall’approdo sistematico delle prime stirpi ...
Leggi Tutto
DENARI, Odofredo
Enrico Spagnesi
Nacque a Bologna, verosimilmente ai primi del '200, da Bonaccorso di Riccardo. Gli scrittori più antichi, fino al Sarti, lo scambiarono talvolta col glossatore Roffredo [...] studenti per interrompere la noia della lezione.
Impossibile sintetizzare in poco spazio i numerosissimì argomenti che con indicazioni provenienti dalle ricerche sulle opere, altre giungono dall'esplorazione di uno o più codici. Si possono citare l ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree e le tipologie sepolcrali
Un quadro esauriente dell'evoluzione delle pratiche [...] 'esplorazione sistematica di un elevatissimo numero di necropoli nomadiche disseminate tra i confini della l'avvento delle etnie turche (V-VI sec. d.C.). La cremazione ha invece una documentazione più limitata nel tempo e nello spazio, seppur di ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare e sistematica: una rivoluzione
Cecilia Saccone
Origine e sviluppo della biologia molecolare
La biologia molecolare è nata e si è sviluppata nella seconda metà del 20° sec., periodo [...] e descrizione della specie è incentrato sull’esplorazionedelle cause della discontinua variabilità applicazioni della biodiversità molecolare
Lo studio della diversità molecolare è incentrato sul modo nel quale essa è distribuita nello spazio e ...
Leggi Tutto
Vedi KOZANI dell'anno: 1973 - 1995
KOZANI (v. S 1970, p. 400)
G. Karamitru-Medesidi
Città della Grecia settentrionale, capoluogo del dipartimento omonimo della Macedonia, occidentale. L'estesa ricerca [...] nell'esplorazionedelle tombe in muratura si sono recuperati oggetti significativi, come opere della grande spazio vitale. Come acquisizioni generali della ricerca si possono indicare l'eccessiva densità degli insediamenti, la lunga presenza delle ...
Leggi Tutto
Canto
Serena Facci
Rodolfo Celletti
Il termine, equivalente del latino cantus, derivato di canere, "cantare", indica la modulazione della voce o l'espressione vocale della musica. Unità di suono e [...] nella lettura della Torà che in quella del Corano. Intonata è anche l'esplorazione vocale lirico appartiene al repertorio postromantico come origine, ma attualmente tende a spaziare in opere di tutti i tempi con voce meno potente del soprano ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
esploratore
esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...