Cinetica chimica
Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat'ev
di Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat′'ev
Cinetica chimica
sommario: 1. Cenni storici. 2. Concetti generali della cinetica chimica. 3. [...] queste reazioni seguono l'usuale legge esponenziale, risultando però molto lente. La teoria della ramificazione degenere implica che la reazione proceda secondo il meccanismo diuna semplice reazione a catena, ma che di tanto in tanto vi appaia un ...
Leggi Tutto
Stocastica
Mark Kac
Storicamente i processi stocastici furono introdotti nel mondo della scienza (e più tardi della matematica) sotto una forma assai diversa da quella derivante dalla definizione formale [...] sistema può trovarsi, per la quale è assegnata una famiglia dimatrici stocastiche P(s,t)=((pij(s,t))), una legge di distribuzione esponenziale del tipo dato dall'equazione [91]. Per lo shot noise è f(t)=0 per t>Δ, dove Δ è il tempo di transito di ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] livellamento esponenziale, introdotto una funzione di autocorrelazione, esiste una funzione ψ(ω) definita tra -π e π, che è la funzione di densità spettrale del processo stesso (v. § 4c). L'analisi dell'autocorrelazione, dell'associata matricedi ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Le caratteristiche proprie della vita, descritte dalle teorie scientifiche più avanzate, portano a riconoscere il paesaggio come sistema biologico. Di conseguenza, [...] matrice paesistica). È meglio quindi parlare di 'tessuto ecologico' o ecotessuto (fig. 3), cioè diuna struttura multidimensionale individuata da un mosaico di base e da una serie gerarchica di mosaici correlati, nonché da una serie di informazioni ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] tra coalescenze sono distribuiti esponenzialmente e dipendono dal numero i di linee di discendenza presenti durante ciascun a 2Nm, e assumendo che N sia grande, la matricedi transizione per una singola generazione diventa:
[6] formula.
Esiste un' ...
Leggi Tutto
Superfici, fisica delle
Gianfranco Chiarotti
La maggior parte dei solidi presenta una struttura cristallina nella quale gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo periodico tridimensionale. [...] la punta e il campione dando origine a una corrente (dell’ordine di 10-9 A) tanto più grande quanto più la punta è vicina all’atomo di superficie. La dipendenza della corrente dalla distanza è di tipo esponenziale, e questo fa in modo che la corrente ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] di accumulo esponenziale nel sistema nervoso centrale (fig. 2). Questo processo esita in una differenze antigeniche della nucleoproteina e della proteina dimatrice. Quando si parla di 'influenza umana' o di 'influenza aviaria' ci si riferisce alle ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] con buona approssimazione secondo una statistica di Poisson), e da una serie corrispondente di decadimenti deterministici tra due spike successivi, dettati dalla forma del termine di perdita. Se il decadimento è esponenziale, il processo è detto ...
Leggi Tutto
Il panorama dei quotidiani italiani a stampa è molto ricco, contando, oltre alle principali testate nazionali, più o meno indipendenti, ai quotidiani politici e a quelli sportivi, un elevato numero di [...] la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento la lingua dei giornali cambia nella sintassi, affiancando al periodare tradizionale dimatrice letterario-argomentativa una sintassi breve, nominale («A Spilimbergo cinque morti e molti feriti ieri, per ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] sciita’, quindi, indica la crescita esponenziale del ruolo politico degli sciiti , la mancanza diuna rete di gasdotti o di impianti di liquefazione del gas dimatrice islamica sunnita legato alla nebulosa di al-Qaida. Dopo il 2003, questo tipo di ...
Leggi Tutto