(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] stranieri, in particolare le questioni relative all'espropriazione e nazionalizzazione e al relativo indennizzo: allo possono essere utiliper un approfondimento della materia.
Tra le trattazioni generali del d. internazionale pubblico si segnalano ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] romano, o meglio lo jus commune, a fornire la chiave esplicativa. In questo modo erano costruite, per esempio, l'espropriazioneperpubblicautilità (jussus da cui consegue una vendita coattiva), la chiamata alle armi (jussus da cui consegue una ...
Leggi Tutto
CAVERI, Antonio
Giorgio Rebuffa
Nacque a Genova il 2 apr. 1811 da Cesare, facoltoso commerciante di cereali, e da Emilia Curotto, appartenente ad una famiglia di banchieri. Il C. fu educato dal nonno [...] ricordato ancora che nella sua attività legislativa il C. collaborò anche alla formulazione della normativa sulla espropriazioneperpubblicautilità. Ebbe pure interessi di erudito e di storico che si espressero anche nella sua partecipazione alle ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] per l'espropriazione dei possessi dei grandi di Spagna, della corona, degli ordini espulsi dalla Spagna, e per la ridistribuzione e per , di Carmona, Coria (Caurium), ecc.
Costruzioni di pubblicautilità sono i ponti (di cui la Spagna conserva in ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] legge considera come opere di pubblicautilità quelle necessarie per l'impianto degli aeroporti, dei campi di fortuna e delle successive modificazioni (art.1). Per rendere più sollecita la procedura dell'espropriazione la legge dichiara applicabili ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] Messico si ebbe invece in seguito alla espropriazione compiuta nel 1938 dal governo messicano delle ai proprietarî fondiarî nell'interesse di quelli vicini o per ragioni di pubblicautilità; e queste leggi rischiano di trovarsi in conflitto ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] , nei casi previsti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriataper motivi d'interesse generale". A parte la diversa intonazione testuale complessiva, utilitàpubblica, pubblico interesse, interesse generale sono formule deliberatamente sempre più ...
Leggi Tutto
utilita
utilità s. f. [dal lat. utilĭtas -atis]. – 1. a. Qualità, condizione, proprietà di ciò che è utile, che può essere cioè usato con vantaggio o che reca vantaggio, beneficio, aiuto (materiale o morale): l’u. del denaro, di un bene; u....
espropriazione
espropriazióne s. f. [der. di espropriare]. – L’atto dell’espropriare e l’effetto: e. mobiliare, immobiliare, secondo che abbia per oggetto beni mobili o immobili; e. forzata, tipo di processo esecutivo che è diretto alla soddisfazione...