trifase In elettrotecnica, sistema t., sistema di tre grandezze elettriche sinusoidali della stessa frequenza, per es., tre forze elettromotrici. La denominazione di t. è attribuita anche al circuito elettrico [...] certa sequenza. Una caratteristica di un sistema t. èil modo con cui sono collegate tra loro le singole fasi. Facendo riferimento, per es., a tre generatori di forza elettromotrice (f.e.m.), questi possono essere collegati tra loro in due modi per ...
Leggi Tutto
Nella scienza delle costruzioni, sollecitazione composta risultante dalle due sollecitazioni semplici di pressione e di flessione. Nei casi concreti si verifica nelle travi e nei pilastri soggetti a sforzo [...] della struttura, ciò che può essere fatto se questa è ‘corta’). Per il principio di sovrapposizione degli effetti, σ fornisce una legge di distribuzione lineare. La σ risulta nulla in corrispondenza di ∞1 punti della sezione allineati su una ...
Leggi Tutto
Psicologia
Atto che sorge improvviso, si svolge con rapidità, talora con violenza, ed è privo di una razionale motivazione. La tendenza ad assumere forme pratiche di condotta in maniera incontrollata per [...] tensione; nel SI l’unità di misura dell’i. di corrente èil coulomb e dell’i. di tensione èil weber.
Elementi caratteristici dell’i. sono la forma, l’ampiezza, la durata e la cadenza. La forma può essere molto varia, ma la più usata nella pratica ...
Leggi Tutto
La forma particolare di essere o di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e simili.
Diritto
Il m. è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un [...] donazione per inadempimento del m. può essere domandata dal donante o dai suoi eredi se prevista nella donazione (art. 648, 793 e 794 c.c.). Il m. impossibile o illecito si considera non apposto, ma rende nulla la donazione, l’istituzione di erede ...
Leggi Tutto
Scienza che si occupa dei criteri per individuare e per classificare i colori, vale a dire le particolari sensazioni visive dovute a luci di varie lunghezze d’onda, e per determinare le leggi della loro [...] grado diverso da caso a caso, queste tre sensazioni. Nella composizione additiva, in cui il nero è assenza di colore eil bianco èil massimo di colore, un colore generico può essere rappresentato da una formula del tipo aA + bB + cC in cui i simboli ...
Leggi Tutto
Metodo di analisi chimica che si basa sulla misura della forza elettromotrice di una cella costituita da un elettrodo indicatore e da un elettrodo di riferimento. In base alla teoria elettrochimica di [...] una sorgente di tensione, che può essere, a seconda della posizione del contatto mobile del commutatore h, la sorgente della tensione incognita Vx oppure una pila campione l.
Uno dei modi di effettuare la misurazione èil seguente. Si inserisce, con ...
Leggi Tutto
Matematica
Una r. (o correlazione) è una corrispondenza proiettiva tra i punti di uno spazio proiettivo S e gli iperpiani di uno spazio proiettivo S′ della stessa dimensione r, distinto o coincidente con [...] nullo facendo corrispondere a ciascun punto proprio T il piano πT per T ortogonale a MT: T èil polo di πT, πT èil a una rete elettrica passiva e lineare, comunque costituita, il principio di r. può essere enunciato nel seguente modo: se ...
Leggi Tutto
(gr. Θεσσαλονίκη, gr. mediev. Σαλονίκιον) Città della Grecia (363.987 ab. nel 2001), capoluogo del nomo omonimo e della regione della Macedonia Centrale. È l’antica Tessalonica. Situata nella parte più [...] e Romeni) per il predominio sulla città e su tutta la regione macedone di cui S. èil principale sbocco sul mare. Dopo essere stata anche il periodo della dominazione romana quasi nullaè noto (Cicerone menziona un questorium e la cittadella). I resti ...
Leggi Tutto
Chimica
Si dice di sostanza che non presenta reazione acida o basica; così, per es., è n. un sale che, sciolto in acqua, produce ioni che, essendo acidi e basi di Brönsted debolissimi, non mostrano tendenza [...] elementare si dice n. se non è dotata di carica elettrica, come per es. il neutrone eil neutrino. Gli atomi sono n. in quanto la loro carica elettrica totale ènulla, essendo le cariche elettriche degli elettroni e dei protoni presenti nell’atomo in ...
Leggi Tutto
Apparecchio per la misurazione dell’intensità delle forze. I d. si classificano in base al principio di funzionamento: si può misurare una forza confrontandola con un’altra nota, oppure si può applicare [...] caso la forza nota può essere un peso; i più comuni d. basati su tale principio sono il d. a pendolo, il d. a leva eil d. idraulico; anche la e quindi alla forza applicata, per cui il ponte, inizialmente in equilibrio quando l’intensità di F ènulla ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...