NAZARI, Bartolomeo
Fiorenzo Fisogni
Nacque a Clusone, nel Bergamasco, il 31 maggio 1693 da Nazario e da Giacomina; quarto di sei fratelli, all’età di sei anni restò orfano della madre, morta di parto, [...] cantante Farinelli (firmato e datato 1734, Londra, Royal College of Music), commissionato da William Cappel III conte di Essex; il Ritratto di Faustina Bordoni, favorita di Georg Friedrich Händel (1734 circa, Londra, Händel House Museum); il Ritratto ...
Leggi Tutto
NAZARI, Bartolomeo
Fiorenzo Fisogni
Nacque a Clusone, nel Bergamasco, il 31 maggio 1693 da Nazario e da Giacomina; quarto di sei fratelli, all’età di sei anni restò orfano della madre, morta di parto, [...] cantante Farinelli (firmato e datato 1734, Londra, Royal College of Music), commissionato da William Cappel III conte di Essex; il Ritratto di Faustina Bordoni, favorita di Georg Friedrich Händel (1734 circa, Londra, Händel House Museum); il Ritratto ...
Leggi Tutto
Pole, Reginald
Adriano Prosperi
Il vero anche se lungamente inedito fondatore dell’antimachiavellismo fu, per molti aspetti, il lettore più lontano da M. che si potesse incontrare in quella prima metà [...] Poli S.R.E. cardinalis, pars I, 1744, pp. 66-171).
Secondo il racconto di P., era stato il conte di Essex Thomas Cromwell che, per convincerlo a simulare e a ricorrere all’astuzia con Enrico VIII nella questione del divorzio, gli aveva consigliato di ...
Leggi Tutto
TRENTANOVE, Raimondo
Silvia Massari
TRENTANOVE, Raimondo. – Nacque a Faenza il 24 gennaio 1792, ultimo degli otto figli di Antonio (v. la voce in questo Dizionario), plasticatore riminese, e di Vittoria [...] e collezionista John Disney, ritratto da lui in un busto in stucco del 1827 – che si conserva nel Museo di Chelmsford (Essex) e da cui è tratto un marmo del Fitzwilliam Museum di Cambridge –, durante il suo viaggio in Italia si avvalse proprio di ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] Bill and the Indians, or sitting Bull's history lesson (1976; Buffalo Bill e gli indiani) e l'enigmatico cacciatore Essex in Quintet (1979). Sempre più coinvolto in attività umanitarie con la costituzione, dopo la tragica morte del figlio Scott nel ...
Leggi Tutto
In linguistica, il termine thesaurus ha tre significati distinti:
(a) dizionario o lessico (➔ dizionario);
(b) dizionario privo di definizioni organizzato per campi semantici (o dizionario analogico);
(c) [...] database elettronici, come l’Hasset (Humanities and Social Science Electronic Thesaurus), sviluppato e aggiornato dall’Università dell’Essex, in Inghilterra: attraverso il suo motore di ricerca, e partendo da una parola chiave, si possono ricavare ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] , State, society and economy in Saudi Arabia, Londra 1982; A.N. Young, Saudi Arabia: the making of a financial giant, Essex 1983; A.H. Cordesman, The Gulf and the search for strategy stability, Londra 1984.
Letteratura. - Le vicende storiche hanno ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti di sintesi
Anthony S. Travis
I prodotti di sintesi
Prima del 1918, lo stimolo principale per lo sviluppo della chimica organica derivava [...] comprendente anche i chimici organici. La successiva, rilevante scoperta fu realizzata nell'impresa May & Baker di Dagenham (Essex, Gran Bretagna), dove nel 1938 Arthur J. Ewins e Montague A. Phillips sintetizzarono la solfopiridina, un farmaco ...
Leggi Tutto
Costantino
David Miller
Figlio di un Giovanni, proveniva da famiglia di origine siriana, ma apparteneva al clero romano, dove aveva percorso la sua carriera ecclesiastica, raggiungendo il grado di suddiacono [...] ", giunsero a Roma due principi anglosassoni: l'anziano re di Mercia, Cenred, e l'erede del Regno dell'Essex, Offa, "iuvenis amantissimae aetatis et venustatis". Li accompagnava il vescovo di Worcester, Ecgwin. Dopo aver piamente visitato i ...
Leggi Tutto
COSTANTINO I, papa
David Miller
Figlio di un Giovanni, proveniva da famiglia di origine siriana, ma apparteneva al clero romano, dove aveva percorso la sua carriera ecclesiastica, raggiungendo il grado [...] ", giunsero a Roma due principi anglosassoni: l'anziano re di Mercia, Cenred, e l'erede del regno dell'Essex, Offa, "iuvenis amantissimae aetatis et venustatis". Li accompagnava il vescovo di Worcester, Ecgwin. Dopo aver piamente visitato i ...
Leggi Tutto
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...