Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le detective story nascono nella seconda metà dell’Ottocento nei primi tre stati nazioni [...] " per la forza della sua logica, si oppone la conoscenza del cuore umano del piccolo padre Brown di un villaggio dell’Essex forte solo della sua fede.
Un rituale di società, da Chesterton alla Golden Age
Gilbert Keith Chesterton
Come si scrive un ...
Leggi Tutto
ORDINI MILITARI
A. Navareño Mateos
O. religiosi, costituiti da gruppi di cavalieri, sacerdoti e laici non cavalieri, formatisi a partire dai decenni successivi alla conquista crociata di Gerusalemme [...] Military Orders from the Twelfth to the Early Fourteenth Century, London 1992; Cressing Temple: a Templar and Hospitaller Manor in Essex, a cura di D. Andrews, Chelmsford 1993; D. Pringle, The Churches of the Crusader Kingdom of Jerusalem. A Corpus ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Europa preistorica e protostorica
Lanfredo Castelletti
L'agricoltura non è un fenomeno autoctono in Europa. Già sul finire dell'Ottocento e agli inizi [...] la spelta e l'orzo vestito, mentre i legumi risultano scarsi (la fava è stata trovata a Black Patch, Eastbourne/Essex) e il panico, molto diffuso in questo periodo sul continente, manca del tutto. Il dato più significativo è comunque l'apparente ...
Leggi Tutto
PARADISO
J. Baschet
Al p. perduto delle origini (v. Adamo ed Eva), risponde, per il cristianesimo, la promessa di un p. celeste nel quale gli eletti saranno riuniti a Dio per una vita eterna.Nel latino [...] in particolare nelle scene del Giudizio universale (per es. a Torcello; nei dipinti murali nel St John Baptist di Clayton nell'Essex, intorno al 1100; nel portale di Autun; nelle cattedrali di Bourges e di León, intorno al 1270). Attraverso la figura ...
Leggi Tutto
La grammaticalizzazione è il fenomeno per cui forme linguistiche libere (per es., parole) perdono gradualmente l’autonomia fonologica e il significato lessicale, fino a diventare forme legate con valore [...] . Amsterdam - Philadelphia, Benjamins.
Croft, William (2000), Explaining language change an evolutionary approach, Harlow, Essex, Longman.
Gaeta, Livio (1997), La nominalizzazione deverbale: morfologia e semantica (Tesi di dottorato), Roma ...
Leggi Tutto
STALLI DEL CORO
C. Tracy
Ampie strutture lignee con funzione di sedile, peculiari della tradizione occidentale (nelle regioni mediterranee realizzate anche in pietra), poste ai lati del presbiterio [...] le considerevoli uscite. Meno è noto delle consuete committenze ecclesiastiche, ma in Inghilterra il maestro Page di Newport in Essex, per es., ricevette trenta sterline e notevoli privilegi per la realizzazione dei nuovi s. nel priorato di Hatfield ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] : Cingetorice, Carvilio, Taximagulo e Segovace; quello dei Trinovanti (Caes., Bell. Gall., V, 20, 21) nelle contee di Suffolk e di Essex; al nord del Tamigi, in una regione mal definita, quello che fu governato ai tempi di Cesare dal re Cassivellauno ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] delle anime, tracciarono biografie magistrali in Inghilterra lo Strachey (Eminent Victorians, Queen Victoria, Elisabeth and Essex) e il Chesterton (Dickens). Riallacciandosi a Nietzsche, il Gundolf in Germania, con profonda intuizione psicologica ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] Ethnology, XXIII (1927), n. 4, pp. 283-296; E. S. Morse, Ancient and Modern Methods of Arrow Release, in Bulletin of the Essex Institution, Salem Mass., XVII (1885), pp. 145-189.
Il tiro all'arco come sport.
Non è facile stabilire in quale epoca il ...
Leggi Tutto
FORMAGGIO (dal lat. formaticum, propr. "latte coagulato nella forma", usato volgarmente in luogo del classico caseus [donde cacio]; fr. fromage; sp. queso; ted. Käse; ingl. cheese)
Elia SAVINI
Aristide [...] sweet curd cheese, il chester ananas, o pineapple cheese, il cheshire cheese, il lancashire, i formaggi di Suffolk, Dunlop, Essex, Gloucester, ecc. Gli olandesi a pasta dura, friabile, di color giallo-arancio, salati, piccanti: edam o testa di moro ...
Leggi Tutto
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...