. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] luoghi ebbero il titolo di patrizio, così ebbero anch'esse il loro stemma. Ma si tratta diestensioni che avvennero in un moduli (1, fig.11).
il cantone è lo spazio dicampo lasciato dalle braccia della croce, ovvero pezza quadrangolare che attraversa ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] e tra i Russi (78%), mentre per i Tedeschi il lavoro dei campi (58%) è accompagnato dall'industria (17%) e dal commercio (6%). la concessa autonomia e riaffermò in tutta l'estensione i suoi diritti di dominatrice della Lituania. Ancora per poco però ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] di proprî campi e di particolari impianti sportivi, di un magnifico stadio fornito didi alcune delle sue arterie principali. La città, diestensione molto superiore a quella attuale, era circondata di mura disposte a mezzaluna, per un circuito di ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] il Temerario, che sulla metà del secolo doveva lasciarne un vero tesoro sui campidi battaglia di Granson, di Morat e di Nancy. Intanto, in Italia, Amedeo di Savoia ordinava arazzi a Parigi, e Giovanni de Mussis rimproverava ai Piacentini la mania ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] sono proprî, in maggiore o in minor grado ed estensione, a tutte le fattorie di campagna, ve ne sono altri che servono solo a scoperte, dove sono anche spesso campidi giuoco.
c) A tipo semintensivo. - Il tipo di costruzioni semintensivo è poco usato ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] evidenziarono l'estensione e il peso culturale delle numerose realtà teatrali autonome che erano sorte al di fuori dalle istituzioni racconti dai campidi concentramento, tre storie tremende e a lieto fine sullo sfondo dei suicidi di J. Amery e di P. ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] immagine, ma immaginario. La validità di un'immagine si misura dall'estensione del suo alone immaginario. Grazie all scientifica, abbia bisogno dicampi disciplinari e che la storia intellettuale possa e debba essere uno di questi. Nella realtà ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] alla riva destra del Panaro, il territorio adiacente divenne il campodi battaglia dei due avversarî: Modena, devastata dagli uomini e e al suo valico appenninico per la Toscana: l'estensione delle due signorie oscillerà attorno a questo punto. I ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] è più che doppia di quella dello stato di Amburgo, la popolazione quasi quadrupla. La massima estensione NS. è di circa 30 km., SE dell'allestimento scenico. Novatore e dittatore in questo campo fu per vent'anni il geniale régisseur Max Reinhardt ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] e si sia avuto quindi un innalzamento di livello e una conseguente maggiore estensione del lago Minchin. Quando poi i generosa azione dei suoi figli non corrispose un eguale fervore nel campo delle lettere. L'opera dei suoi scrittori si è ispirata a ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...