Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] discrezionale a restringere il campodi un sindacato giurisdizionale, che del resto si limita di solito ad accertare la , verrebbero così estesi ai rapporti interstatali; ma tale estensione implica dei mutamenti qualitativi. Il fatto che tutti gli ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] al suo lessico, non è quindi il fatto di aver scelto come campo d'osservazione la società inglese al compimento della rivoluzione , alla grande estensione dell'industrializzazione si è unita una rilevante dotazione di strutture di welfare, segno che ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
I supporti della scrittura
Le più antiche testimonianze [...] carte geografiche, simbolo dell'estensione del potere reale o imperiale.
Questa volontà di concentrare i documenti scritti nelle campo delle bibliografie specialistiche.
Nessuna delle classi tecniche riflette un sistema particolare di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] della partita economica per la sopravvivenza giocata sul campo degli ecosistemi locali. Oltre al caso, l' in considerazione l'esempio estremo di tali situazioni: i cinque eventi di estinzione di massa che per estensione sono stati realmente globali. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] frutti, radici e foglie.
La trattazione consente di apprezzare l'estensione dell'area semantica del termine bencao, il cui capitoli, corredati di carte geografiche e pregevoli raffigurazioni di paesaggi, di diversi tipi dicampi e di schemi geomantici ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] di realizzabilità per linee telefoniche sufficientemente remunerative.
Agli inizi del nuovo secolo era pertanto assolutamente evidente che l'approccio tradizionale al problema dell'estensione mondo nel campo delle radiocomunicazioni; di essa Marconi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] a bordo, aveva scoperto le cinture di radiazione intrappolate nel campo magnetico terrestre (fasce di Van Allen), iniziano la corsa verso , per l'evidenza di vita non tutto è concluso: l'ombreggiatura un po' ambigua, l'estensione delle calotte polari, ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] Vietnam e in Afghanistan, anche in caso di conseguimento di una vittoria militare sul campo, come in Algeria.
Infine il tempo subiscano in futuro un'estensione e un'amplificazione, anche se non sono prevedibili conflitti di ampie dimensioni come ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] finora, prevalentemente agraria, nel senso latino di ager: l'orizzonte politico si è finora formato e fermato soprattutto sui confini nazionali degli Stati, visti come estensione piana, su più vasta scala, dei confini dei campi. Ma non è più così. La ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Zoologia e botanica
Brigitte Hoppe
Zoologia e botanica
Descrizione, anatomia e classificazione di animali e piante
Nel corso del XVII sec., anche [...] la crescita, lasciarono comunque aperto il campo alle ricerche empiriche di Marcello Malpighi, che ampliò le conoscenze onnicomprensivo, ma si limitò a costituire singoli gruppi diestensione maggiore, al cui interno si trovavano più generi, ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...