GEORGIA
Manfredo Vanni
(XVI, p. 639; App. II, 1, p. 1030) - La Georgia, uno dei 15 stati membri dell'URSS, conta ora 4.049.000 ab., con una densità relativamente notevole, 58 ab. per km2, su una sup. [...] petrolio, barite, metalli rari (oro), rocce da costruzione costituiscono di Rustavi, i grandi impianti per l'estrazione del carbone. Si sono poi costruite grandi Arian Levi, La geografia dell'U.R.S.S., a cura dell'Associazione Italia-URSS, Roma 1956 ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] 12 anni sono iscritti a scuola e solo il 32% degli studenti della scuola primaria completa i cinque anni d’istruzione previsti. Il motivo degli inoltre, sono presenti giacimenti di oro e rame, ma l’estrazione non ha ancora raggiunto livelli ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La vastità e l’inospitalità del territorio del Mali, per buona parte occupato dal deserto del Sahara, hanno da sempre segnato profondamente la [...] dove vivono del resto molti cittadini maliani.
La maggiore risorsa economica del paese consiste nell’estrazione mineraria. In particolare, il Mali ha delle riserve di oro – si stima che le miniere contengano tra le 600 e le 800 tonnellate di metallo ...
Leggi Tutto
Vedi Laos dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare del Laos è un paese del sud-est asiatico che non ha sbocchi sul mare, ma è attraversato da numerosi fiumi tra [...] compagnie statali specializzate nei settori dell’estrazione mineraria e delle infrastrutture.
I rapporti con la di depositi minerari di stagno, piombo, ghiaia, gesso e sale, nonché di piccoli giacimenti di ferro, oro, carbone, gas e petrolio. ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] , a quel progetto collaborarono scultori di varia estrazione, alcuni di sicura provenienza modenese, altri, come di Arte Applicata) e nella cornice in vetro graffito su fondo orodell'arca di S. Fedele nell'omonima chiesa a Como (v.), innalzata ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] estrazionedelle eccezionali materie prime del sottosuolo congolese, ma passata nel disinteresse delle Serbia e Belgrado, sino a ottenerne il ritiro. Fu il momento d’orodell’aeronautica, con l’illusione che una guerra occidentale asimmetrica e a zero ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] seconda lingua usata è lo spagnolo. Nel caso delle Hawaii, peraltro unico in tutti gli Stati Uniti, per produzione di carbone, sale, rame e oro e, in quest’ultimo caso, sono secondi declino produttivo e, ai ritmi di estrazione del 2009 (7,2 milioni di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] il 2000 e il 2010, il tasso di crescita della comunità ispanica è stato del 43%, mentre le altre per produzione di carbone, sale, rame e oro e, in quest’ultimo caso, sono di declino produttivo e, ai ritmi di estrazione del 2009 (7,2 milioni di barili ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] negli ultimi tempi dell’Impero. Come Almeria, era un centro minerario e portuale per l’estrazione e l’esportazione e più tardi galeoni carichi d’oro e d’argento, che costituirono sempre più il nerbo vitale delle imprese di Carlo V, partirono ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] definizione di oro blu, in riferimento all’acqua, evidenzia come una risorsa basilare e prioritaria, bene comune dell’umanità, è di non pensare solo all’acqua nel momento dell’estrazione, ma di incidere maggiormente nella gestione, nel trattamento ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
cianurazione
cianurazióne s. f. [der. di cianuro]. – Procedimento chimico per l’estrazione dell’oro dalle rocce polverizzate che lo contengono in pagliuzze e fogliette minutissime; il minerale viene trattato con una soluzione di cianuro di...