Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] ordine farmacocinetico e farmacodinamico esistenti in queste fasce estreme di età, che vanno perciò considerate a rischio per gli EI e come l'avanzare delle conoscenze del settore e le nuove scopertedella ricerca farmaceutica forniscano al ...
Leggi Tutto
Nel suo significato più generico denota luogo per riporvi oggetti di ogni sorta. In seguito servì anche a designare la stanza od officina da lavoro degli artefici e quella dove i mercanti vendono le loro [...] i lati delle vie, sulle fronti dei varî edifici. Nell'isola di Delo si son trovate botteghe di tal fatta, di tarda età ellenistica. nelle botteghe di Ostia e in quelle che sono state recentemente scoperte nei mercati traianei in Roma (fig. 7).
Va in ...
Leggi Tutto
Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] , Pantotheria), delle quali rimangono solo denti isolati e frammenti di mascelle, recenti scoperte di avanzi più caratteristiche dei diversi livelli. In Sicilia è d'età neocomiana la successione dei calcari grigi, selciosi straterellati a belemniti ...
Leggi Tutto
PIETRO Apostolo, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
Capo dei dodici Apostoli scelti da Gesù per la diffusione del Vangelo. Il nome Pietro, a lui dato da Gesù stesso (Matteo, XVI, 18; Giovanni, I, [...] S. P., Roma 1922. Per le nuove scoperte a S. Sebastiano, P. Styger, Il monumento apostolico della via Appia, Roma 1917, e, in più e, dal sec. XIV in poi, col triregno in testa. È di età controversa, tra il sec. V e il XIII, la celebre statua bronzea ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] ninfeo (come mostra un canale di adduzione dell'acqua), una parete del quale era decorata da un grandioso mosaico figurato, con decorazione di quarto stile iniziale (età di Vespasiano). La scoperta, avvenuta nelle immediate vicinanze, sull'altro lato ...
Leggi Tutto
Finanza, in senso lato, può dirsi il modo in cui lo stato-nazione utilizza la propria potenza di lavoro umana e strumentale. Potenza di lavoro che può essere utilizzata in combinazioni umane-strumentali, [...] lo scopo di raggiungere, mediante una modificazione delle cause prime dei fenomeni, scoperte dalla finanza pura, un certo risultato, tributi, di ciascuna età. A questa mobilità corrisponde però la maggiore uniformità della legislazione fiscale dei ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] verso il 1727-28 in Europa, dove dai commercianti la notizia della nuova scoperta fu male accolta, tanto che, per un certo tempo, si non ancora raggiunte, attraversando le rocce della formazione del Karroo, di età permo-carbonica, e, in parte almeno ...
Leggi Tutto
Nessuno fra i grandi navigatori del tempo delle prime scoperte americane rimane tuttora, come Giovanni C. e il suo figlio e continuatore Sebastiano, lontano da una sistemazione storica che ce ne offra [...] del Capo Breton; e in occasione del 4° centenario dellascoperta, Inglesi e Americani vollero degnamente ricordare le gesta di lui e il 1477, che ci consente almeno di trovarlo con un'età più adatta per accompagnare il padre nei viaggi del 1497-98. ...
Leggi Tutto
Città della Toscana, capoluogo di una delle 9 provincie nelle quali la regione è ripartita, posta nella valle superiore dell'Arno, a km. 4 ½ a SE. del punto d'imbocco del canale della Chiana, alla posizione [...] Cortona, al grido di Viva Maria, l'imagine della quale, miracolosamente scoperta nel 1796, sotto il titolo di Madonna del prevalente, onde su 165.704 censiti d'ambo i sessi di età superiore ai 10 anni (escluse le donne attendenti alle cure domestiche ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (A. T., 125-126)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Giuseppe CARACI
È il più ampio territorio artico e in pari tempo (2.175.600 kmq.) la maggiore isola della [...] decisive destinate a colmare il grande spazio bianco ancora esistente nelle carte per tutto il NE. dell'isola dal Capo Bismarck al Canale dell'Indipendenza scoperto da Peary. Primo il duca Filippo d'Orléans, con la nave Belgica (guidata per la parte ...
Leggi Tutto
scoperto1
scopèrto1 (ant. o poet. o region. scovèrto) agg. [part. pass. di scoprire]. – 1. Non coperto, cioè: a. Senza coperchio, scoperchiato: una pentola s.; non far bollire il brodo s., si consuma troppo. b. Senza copertura o riparo: terrazza,...
secolo
sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», in opposizione alla vita celeste eterna...