Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] che abbracciava, grosso modo, tutto ciò che in età moderna è divenuto oggetto, oltre che della fisica propriamente a un certo punto si arrestano, il che dimostra l'esistenza di un mezzo materiale ‒ qual è tipicamente l'aria ‒ all'interno del quale ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] greco-romana. Epistemologia e teorie della Natura nell'eta ellenistica). Anche Alberto richiama questa divisione nel capitolo di Aristotele compiuta da Averroè. Nel dibattito medievale particolare attenzione era rivolta alla funzione del mezzo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] Stati desiderarono dotare le proprie navi dimezzi che permettessero di determinarne esattamente la posizione. Nel Pacifico scientifico, esse rappresentarono gli albori dell'Età moderna.
La scoperta dell'ossigeno
di Frederic L. Holmes
"La sostanza ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] platonica del 'Dio geometra' si estende all'età rinascimentale, influenzando la letteratura filosofica e scientifica moderna non avesse natura corpuscolare, ma fosse un movimento periodico di un mezzo sottile e molto elastico, l'etere. I colori, ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] nel tempo. È interessante notare che, se non vi sono variazioni nel tempo, il mezzo interstellare può essere rinnovato ogni 3•109 anni, cioè in un periodo di poco inferiore all'età della nostra galassia.
Ora, la migliore stima della velocità ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] più vecchie; l'ordine della sovrapposizione permetteva così di rivelare l'età relativa degli strati. Questo almeno in teoria, empirico, che utilizzava enormi quantità di dati ricavati per mezzodi una sperimentazione accurata e minuziosa, è ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La retroguardia qualitativa
Giuliano Pancaldi
John L. Heilbron
Anders Lundgren
La retroguardia qualitativa
Nuovi fenomeni: la pila [...] con la legge delle proporzioni definite e semplici; era invece ipotizzabile l'esistenza di un composto di formula AB1½ che però presumeva l'esistenza di un mezzo atomo, cosa ritenuta impossibile da Dalton. Nel 1818, dopo un'accurata analisi dei ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Don Howard
Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Simbiosi disciplinare
La [...] di 'segmento di una linea retta', per mezzodi strutture concrete, come un'asta di materiale rigido o il percorso di un raggio di cinquanta anni compresi tra il 1880 e il 1930 rappresentarono l'età d'oro dei fisici-filosofi. È un caso fortuito che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] radunò gli animali in una vasca, ne registrò i suoni per mezzodi un idrofono e analizzò il profilo acustico. Dopo il conflitto, da a rettificare di ben due ordini di grandezza le stime dell'età della Terra, portandole a circa due miliardi di anni. Si ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] giovani al principio dell'età moderna, si deve ai sistemi di istruzione regolare del periodo successivo alla Rivoluzione francese, e l'educazione scientifica, compresa l'educazione in fisica teorica, era divenuta uno dei tanti mezzi per formare la ...
Leggi Tutto
mezzo1
mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; m. risma di carta; m. metro, m....
mezzano
meżżano agg. e s. m. [lat. medianus, der. di medius «mezzo1»]. – 1. agg. a. Che è in mezzo (in senso fig.), di cosa che sta in mezzo fra il grande e il piccolo, fra il buono e il cattivo nel suo genere, o che in una gradazione qualsiasi...