Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo del diritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] . G. Köbler, Frankfurt a.M. 1987, pp. 308-23.
M. Ascheri, Tribunali, giuristi e istituzioni. Dal medioevo all’etàmoderna, Bologna 1989, 19952.
C. Petit, Derecho mercantil: entre corporaciones y codigos, in Hispania. Entre derechos propios y derechos ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scolastica
Oreste Bazzichi
Questa trattazione può considerarsi un tentativo conoscitivo, analitico e sintetico di dar conto di quel complesso sistema o metodo culturale medievale che va sotto il nome [...] arrivasse al formarsi della nuova mentalità. Tra il tramonto del Medioevo, la scolastica e l’inizio dell’etàmoderna esiste una continuità storica e filosofico-teologica, che passa attraverso la civiltà umanistico-rinascimentale. Un’analisi attenta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mos italicus e mos gallicus
Italo Birocchi
Un indirizzo nuovo per la scienza giuridica
La coppia di concetti mos italicus/mos gallicus entrò in uso nel Cinquecento, allorché la metodologia nuova dell’Umanesimo [...] and Roman law, «Ius commune», 1985, 13, pp. 195-212.
M. Ascheri, I giuristi, l’umanesimo e il sistema giuridico dal medioevo all’etàmoderna, in El dret comú i Catalunya, Actes del IIer simposi internacional, 31 de maig-1 de juny de 1991, a cura di A ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il nuovo ordinamento della Chiesa: decretisti e decretalisti
Diego Quaglioni
La Concordia discordantium canonum di Graziano, compilazione normativo-dottrinale cui fu dato il nome solenne di Decretum, [...] Medioevo, Roma 1995.
P. Grossi, L’ordine giuridico medievale, Roma-Bari 1995.
D. Quaglioni, I Concili del medioevo e dell’etàmoderna, in R. Aubert, G. Fedalto, D. Quaglioni, Storia dei Concili, Cinisello Balsamo 1995, pp. 99-177.
F. Liotta, I papi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto patrio
Italo Birocchi
Ricognizione del tema
Nella storiografia italiana il tema è relativamente nuovo e, per così dire, magmatico, tanto che si parla di 'diritto patrio' senza per lo più [...] debole. Ma va sottoposto a revisione critica il giudizio corrente per il quale questo settore sarebbe restato per tutta l’etàmoderna essenzialmente un ambito del diritto comune; né vale addurre il fatto che le raccolte normative di cui si è parlato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lo ius civile: glossatori e commentatori
Giovanni Chiodi
Antefatto
A leggere alcuni atti giudiziari della fine dell’11° sec., si rimane colpiti dal cambio di strategia intervenuto nell'impostazione [...]
F. Calasso, Medio Evo del diritto, Milano 1954.
M. Bellomo, Società e istituzioni in Italia dal Medioevo agli inizi dell’etàmoderna, Catania 1976, Roma 1991, 19999.
M. Bellomo, L’Europa del diritto comune, Lausanne 1988, Roma 1998.
E. Cortese, Il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi di fronte alla città e all’Impero
Claudia Storti
L’eredità altomedievale
«Supponi che un potente mi sia creditore: si rifiuta di onorare il debito e, proprio per la sua potenza, non posso [...] A. Gouron, A. Rigaudière, Montpellier 1988, pp. 155-64.
Statuti,città, territori in Italia e Germania tra Medioevo ed Etàmoderna, a cura di G. Chittolini, D. Willoweit, Bologna 1991.
M. Caravale, Ordinamenti giuridici dell’Europa medievale, Bologna ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Muovendo dalla radice della parola sovranità (che deriva chiaramente da super) e dunque dalla generica idea che qualcosa sta sopra qualcos’altro, viene indagato brevemente [...] di un concetto, in Riv. dir. cost., 1996; Terni, M., La pianta della sovranità. Teologia e politica tra Medioevo ed etàmoderna, Bari-Roma, 1995; Tosato, E., Sovranità popolare e sovranità dello Stato, in Riv. trim. dir. pubbl., 1957 (anche in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Criminalistica in antico regime
Michele Pifferi
La criminalistica delle origini nel Medioevo
L’origine della criminalistica, branca della scienza giuridica che si occupa sia della procedura sia del [...] soprattutto all'apporto interpretativo dei doctores» (L. Garlati, Il 'grande assurdo': la tortura del testimone nelle pratiche d’etàmoderna, «Acta Histriae», 2011, 19, p. 84).
La pubblicistica a carattere pratico produce una sorta di manualistica di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto canonico e diritto ecclesiastico
Carlo Fantappiè
Nella tradizione culturale e nell’ordinamento universitario del nostro Paese, dall’Unità fino a oggi, diritto canonico e diritto ecclesiastico [...] della Chiesa, egli si è dedicato a una rivisitazione critica delle dottrine teocratiche medievali e del loro adattamento nell’etàmoderna e contemporanea.
Nel corso del Novecento si è assistito a un lento processo che ha condotto dalla combinazione ...
Leggi Tutto
moderno
modèrno agg. e s. m. [dal lat. tardo modernus, der. dell’avv. modo «or ora, recentemente»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi: idee, usi, costumi m.; le m. istituzioni; i m. ritrovati...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...