Matematico (Cremona 1835 - Roma 1900). Allievo di F. Brioschi, fu professore di algebra e geometria analitica a Bologna (1862), di geodesia teoretica a Pisa (1863), di meccanica razionale a Bologna (1866) e a Roma (1873), di fisica matematica e meccanica superiore a Pavia (1876) e a Roma (1892). Socio e poi (1898) presidente dell'Accademia dei Lincei, senatore del regno (1899). Spaziando per tutti ...
Leggi Tutto
Matematico e idraulico, nato il 20 luglio 1789 a Mezzana Corti, presso Pavia, morto il 26 marzo 1860 a Pavia. Non ancora ventenne, fu nel 1807 chiamato alla cattedra di matematica nella scuola militare [...] salì in alta fama. Sono stati scolari di quella scuola Pier Luigi Maggi, Luigi Cremona, Delfino Codazzi, Felice Casorati, EugenioBeltrami, Francesco Brioschi. Il B. è perciò considerato come colui che più ha contribuito al risorgimento degli studî ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] della visione di Gauss, ma è stata chiaramente concepita da Nikolaj Lobačevskij e da János Bolyai. Si deve ad EugenioBeltrami la dimostrazione rigorosa del fatto che questo tipo di geometria produca un sistema coerente in cui il postulato delle ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] , ma che potesse non essere immersa isometricamente nello spazio euclideo tridimensionale (Tav. II). Nel 1868 il matematico italiano EugenioBeltrami riuscì a costruire una tale superficie e nel 1901 Hilbert mostrò che non poteva essere immersa nello ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] tradurre gli enunciati di quest'ultima in enunciati della familiare geometria di Euclide, è l'originale risposta di EugenioBeltrami, destinata a segnare una svolta epocale nell'affrontare il problema dei fondamenti.
Quando pubblica il suo Saggio di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] di principio fondamentale per via dell'impulso dato tra gli altri da Jacobi, Georg Friedrich Bernhard Riemann, EugenioBeltrami, Joseph J. Thomson, Jean-Gaston Darboux alla cosiddetta geometrizzazione della meccanica nella seconda metà del secolo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria differenziale
Jeremy Gray
Geometria differenziale
La geometria differenziale è lo studio dei problemi geometrici mediante i metodi [...] pensarla immersa in uno spazio. Una prima conferma di questa impostazione si ebbe quando il matematico italiano EugenioBeltrami (1835-1900) utilizzò le idee di Riemann per costruire una geometria bidimensionale non euclidea. David Hilbert (1862 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. La geometria non euclidea
Rossana Tazzioli
La geometria non euclidea
Alla base dei suoi Elementi Euclide aveva posto un certo numero di definizioni (o 'termini') e di assiomi [...] ed. orig.: Mathematical thought from ancient to modern times, New York, Oxford University Press, 1972).
Loria 1901: Loria, Gino, EugenioBeltrami e le sue opere matematiche, "Bibliotheca mathematica", s. 2, 3, 1901, pp. 392-440.
Pont 1986: Pont, Jean ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Gino Loria
Livia Giacardi
Gino Loria è soprattutto noto per le sue ricerche di storia delle matematiche, settore in cui diede estesi e spesso significativi contributi in varie direzioni (studi su temi [...] ).
Alla fine di quello stesso anno Loria seguì a Pavia un corso di perfezionamento tenuto, fra gli altri, da EugenioBeltrami, che avrà un ruolo importante nell’indirizzarlo verso gli studi di storia delle matematiche (cfr. G. Loria, Durante quarant ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giovanni Girolamo Saccheri
Vincenzo De Risi
Il matematico Girolamo Saccheri è considerato il primo scopritore (seppure suo malgrado) delle geometrie non euclidee. Nella sua opera principale, Euclides [...] inizio Ottocento, ma poi scompare quasi del tutto nel 19° secolo. Fu riscoperto dal matematico EugenioBeltrami (1836-1900), che, in un celebre articolo (Beltrami 1889; cfr. anche Segre 1902-1903), ne volle vedere il precursore degli scopritori delle ...
Leggi Tutto