Organismo creato dai Paesi dell’Eurozona con il compito di emettere obbligazioni e altri strumenti del debito, dal massimo livello di affidabilità, per aiutare gli Stati aderenti all’UE che adottano l’euro in caso di temporanea difficoltà ...
Leggi Tutto
STABILITA FINANZIARIA
Stefania Schipani
STABILITÀ FINANZIARIA. – Istituti e meccanismi di salvaguardia. Aree vulnerabili
Con s. f. si indica la situazione riferita a un certo Paese o area territoriale [...] Supervision). È stato inoltre creato nel 2010 dal Consiglio dell’Unione Europea l’EFSF (EuropeanFinancialStabilityFacility), il fondo europeo di stabilità finanziaria, un fondo di garanzia temporaneo costituito dagli Stati dell’eurozona (v ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro è ancora oggi un territorio conteso all’interno del continente europeo. Per la sua peculiare posizione, Cipro rappresenta storicamente il [...] di Nicosia, dopo essersi rivolto a Russia e Cina, ha richiesto nel giugno 2012 i fondi resi disponibili dall’EuropeanFinancialStabilityFacility. Le misure di austerity legate a questa concessione hanno dato il via a un vortice negativo, che nel ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] (Eu), questo si è verificato non solo per i paesi che hanno chiesto aiuto al Fondo europeo di stabilità finanziaria (EuropeanFinancialStabilityFacility, Efsf), ma per tutti i membri della zona euro. Ed è qui che i problemi per la democrazia si ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] a questa lacuna, erano stati creati, nel maggio 2010, due strumenti finanziari ad hoc: la EuropeanFinancialStabilityFacility (Efsf) e lo EuropeanFinancial Stabilization Mechanism (Efsm). I due ‘fondi salva stati’ avevano però natura temporanea e ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] dell’Eu, come la Norvegia o la Svizzera, in seno all’European Economic Area, magari con un revival dell’attualmente agonizzante Efta o (EuropeanFinancialStabilityFacility) e, successivamente, di un Fondo europeo permanente (Esm, Europeanstability ...
Leggi Tutto
zona euro
zòna èuro locuz. sost. f. – Espressione che indica l’insieme dei paesi membri dell’Unione europea (17 nel 2013), che hanno adottato progressivamente l’euro come valuta ufficiale comune costituendo [...] sebbene siano stati poi costruiti diversi strumenti di sostegno finanziario sia provvisori (l’Europeanfinancialstabilityfacility, EFSF), che permanenti (Europeanstability mechanism, ESM). Dal 1° gennaio 2011 si è attivato anche il sistema ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] , il governo di Nicosia ha richiesto nel luglio 2012 di avere accesso ai fondi resi disponibili dall’EuropeanFinancialStabilityFacility.
Nel medio periodo uno dei settori che potrebbe sostenere la crescita economica del paese è quello energetico ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Europa, la sfida di Atene
La crisi finanziaria della Grecia è l’esempio più drammatico dei limiti di funzionamento dell’Eurozona.
Sebbene Atene rappresenti l’1,8% del PIL dell’area euro, [...] Grecia di 110 miliardi di euro in cambio di stringenti misure di austerità interna.
- 2011
Attraverso l’Europeanfinancialstabilityfacility vengono trasferiti alla Grecia 109 miliardi di euro. In cambio di ulteriori misure di austerità, l’Eurozona ...
Leggi Tutto
euro
Ignazio Angeloni
Moneta comune dell’Unione Europea (simbolo €). Introdotto nel 1999 da 11 Paesi (Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, [...] stato costituito un nuovo strumento di sostegno finanziario per gli Stati sovrani dell’area dell’euro, la EuropeanFinancialStabilityFacility (➔ EFSF), di natura temporanea; a breve distanza di tempo Irlanda e Portogallo hanno dovuto farvi ricorso ...
Leggi Tutto