La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] e scientifici a quelli letterari e religiosi, anche per l'esigenza di ricordare le loro origini e di celebrare alcuni eventi del passato che ne legittimassero il modo di vivere e di lavorare in comune; così, essi elaborarono, studiarono e usarono ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] Egli si sente accerchiato da una molteplicità di azioni (o eventi) che, dall’esterno, mettono profondamente a repentaglio la sua di fissare l’attenzione per molto tempo su un oggetto, un evento o un’immagine. La sua mancanza di concentrazione, la sua ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] di grande valore, che, nel loro insieme, costituiscono un'imponente documentazione.
Le teorie
Ammettendo dunque l'evoluzione come evento storico che si sarebbe svolto nei millenni, occorre vedere quali possano essere le cause che l'hanno determinata ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] medievali; minore distanza strutturale dal latino rispetto ad altri dialetti italoromanzi), si deve a precisi eventi di carattere letterario.
Riassuntivamente: il prestigio della ➔ Scuola poetica siciliana, diffusasi quasi esclusivamente attraverso ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] questi animali e così il clan degli emù o quello dei canguri; vi è anche un clan della pioggia, responsabile di quest'evento atmosferico. In tal modo ogni gruppo svolge una funzione importante per l'intera comunità, e sarebbe assurdo che un gruppo ne ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] intrecci con le sorti dello Stato afghano, e talvolta le determini, sarebbe difficile valutare gli sviluppi successivi causati da altri eventi esterni che, una volta di più, hanno mutato il volto del Paese: l’attacco alle Twin Towers l’11 settembre ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] e quindi la percentuale di voti) del candidato che ne ha ricevuti in maggior misura. Data la sequenza di eventi, entrambi i candidati avranno ora interesse a promettere favori politici ai gruppi organizzati per attrarre più finanziamenti. La politica ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] mentali più adatte alla sua interpretazione, non soltanto nelle lettere ma anche nelle vicende umane, nelle attività artigianali, negli eventi e nei fenomeni della Natura.
Il passaggio all'Età moderna, com'è noto, ebbe inizio in concomitanza con il ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] di industrializzazione o di sviluppo economico. La teoria tradizionale ha difficoltà a comprendere quanto sta avvenendo, dato che gli eventi degli ultimi decenni hanno messo in crisi il paradigma - condiviso non solo da Gottmann, ma da tutta la ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] forti stimoli emozionali". Tali simboli possono essere di tipo 'religioso' - come nel caso del crocefisso che evoca un dato evento storico e determinati valori, e nello stesso tempo suscita una reazione emotiva - oppure di tipo 'politico' - come nel ...
Leggi Tutto
eventite
s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
event
〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, o anche situazione particolarmente interessante...