W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] 1000 volte superiore a quello precedente la comparsa dell'uomo sulla Terra. Vari elementi fanno inoltre prevedere che e d'allora in poi si sviluppò la trattazione matematica del problema dell'evoluzione, soprattutto per opera di R.A. Fisher, J.B.S. ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] castanea > it. castagna [kasˈtaɲːa], per via di [kasˈtanja];
(e) l’evoluzione di [w] in [v] (intorno al IV secolo).
Tra il V e il IX secolo (è in particolare la sua propria, la maledizione dell’uomo (Elsa Morante, Menzogna e sortilegio)
Latinismi ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] si verificano accelerazioni e regressi, con una evoluzione irregolare del processo d’insieme: rapidità della riforma in alcuni paesi (Francia, Austria, convenzioni internazionali sulla protezione dei diritti dell’uomo, ma tutte si limitano a imporre ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] dotato infatti di un cervello di dimensioni quattro volte superiori a quelle dell'uomo, ma va detto che, in proporzione, sono le specie più morfogenetico.
La Gestaltung, o processo di evoluzionedelle forme, sembra avvenire per virtù propria, ...
Leggi Tutto
Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] che a interpretare, essendo uomini, i detti di un altr'uomo, rivolgendo notte e giorno gli occhi intorno ad un mondo dipinto nel dicembre 2004. È prevedibile, ci si chiederà, l'evoluzionedell'indice di borsa di Wall Street o il clima del pianeta ...
Leggi Tutto
Tirannide
Giovanni Giorgini
La tirannide antica
La tirannide è una forma di gestione del potere e quindi una realtà della politica, ma il concetto di tirannide non è l'immediato rispecchiamento di questa [...] legge (ἰσονομία). L'evoluzione in senso democratico della πόλιϚ greca, e segnatamente della città di Atene, alla piano etico individuale il tiranno appare l'opposto dell'uomo perfettamente virtuoso: questi giudica correttamente le situazioni pratiche ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] L'uomo crea se stesso, Torino 1952).
Childe, V. G., What happened in history, Harmondsworth 1942, 1954² (tr. it.: Il progresso nel mondo antico, Torino 1949).
Childe, V. G., Social evolution, London 1951 (tr. it.: L'evoluzionedelle società primitive ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] riemergendo con una sensibilità nuova verso gli interessi specifici dell’uomo, visti nel più ampio contesto sociale.
Nel ha conseguenze sull’evoluzionedell’Universo, in quanto chiama in causa un termine nelle equazioni della relatività generale al ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] secolo Darwin aveva ormai effettuato le sue acute osservazioni sull'espressione delle emozioni negli animali e nell'uomo, collocando l'emozione nella prospettiva dell'evoluzione biologica. William James aveva compiuto una descrizione scientifica del ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] mano che si passa dall'infanzia dei Primati all'infanzia dell'uomo il gioco assume sempre più le caratteristiche di un'attività che hanno caratterizzato l'evoluzione del gioco infantile, vale a dire la ricerca della complessità nella struttura ludica ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...