Anagni
M.L. de Sanctis
A. Bianchi
A. Lauria
(lat. Anagnia)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO E ARCHITETTURA
di M.L. de Sanctis
Città del Lazio, in prov. di Frosinone. Si erge su uno sperone tufaceo, che [...] due leoni sorreggono una colonna tortile sulla quale è un uomo con una patera sul capo); quest'ultimo, insieme al seggio della tavola nell'artista del secondo livello degli affreschi di Grottaferrata che, secondo lo studioso, documentano l'evoluzione ...
Leggi Tutto
«Non aggrottare le ciglia, ti imploro, o timida mezzaluna ...»
(inno nazionale turco)
Molti nodi da sciogliere
di Marco Ansaldo
22 luglio
Nelle elezioni parlamentari anticipate, il partito islamico [...] per i generali in un boomerang. Il responso delle urne, hanno ammesso gli stessi alti ufficiali, è i consensi per Devlet Bahceli, l’uomo che doveva traghettare il partito verso .
Il cyber-coup, un’evoluzione comunque notevole rispetto ai tre ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] resti dell’ominide Sinanthropus pekinensis, detto anche uomo di Pechino. I più antichi manufatti ritrovati sul sito della odierna dissonanze peculiari di una società ancora in piena evoluzione. La Biennale di architettura di Pechino, inaugurata nel ...
Leggi Tutto
Alsazia
V. Beyer
(franc. Alsace; ted. Elsass)
Regione della Francia nordorientale, compresa fra le pendici dei Vosgi a O, la catena del Giura a S e il corso del Reno a E, l'A. è divisa amministrativamente [...] Multscher attivo a Ulma non mancò di influire sull'evoluzionedella scultura nell'Alto Reno, come bene testimoniano il gruppo autori nella cattedrale di Strasburgo rispettivamente della meridiana con busto d'uomo nel transetto sud e del seggio ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Le nuove forme di populismo che vediamo stagliarsi all’orizzonte del 21° secolo riflettono, e a loro volta modificano, un ambiente nel quale la globalizzazione dei mercati, delle reti telematiche [...] in forme molto diverse, in parte condizionate dall’evoluzionedella politica estera americana. Gli interventi armati in Afghanistan un’opposizione combattiva – ma molto disunita –, l’uomo forte della Russia è tornato ufficialmente al potere dopo la ...
Leggi Tutto
Pisa
Gabriella Rossetti
Per Pisa l'età di Federico II corre dalla sua elezione imperiale (1220) fin oltre la sua morte (1250), per giungere ad abbracciare anche l'estremo tentativo dell'ultimo degli [...] un posto centrale nella vicenda imperiale della Repubblica pisana e nella sua evoluzione politica, perché nelle ampie coalizioni che ministero, uomo colto, istruito nelle Università di Bologna e di Parigi, Federico, a tutto vantaggio della città, si ...
Leggi Tutto
FANTOLI, Gaudenzio
**
Nacque a Milano il 4 luglio 1867 da Angelo, ingegnere e ufficiale del genio militare, e da Virginia Belloni. Dopo aver completato la formazione scolastica presso l'istituto tecnico [...] Milano 1985; Lavorare a Milano. L'evoluzionedelle professioni nel capoluogo lombardo dalla prima metà dell'800 ad oggi, Milano 1987, pp L'uomo, la natura e la valle padana, riprendendo l'opinione di E. Bonardi, affermava che l'origine della pianura ...
Leggi Tutto
Africa
Continente separato dall’Europa e dall’Asia dal Mar Mediterraneo; all’Asia era congiunto mediante l’istmo di Suez, mentre più a S ne è separato dal Mar Rosso; l’Oceano Indiano bagna il restante [...] le fasce climatiche dell’uno e dell’altro emisfero. In A. si è svolta la primordiale storia dell’evoluzione umana. I più Etiopia, Kenya e Tanzania. Africana è anche l’origine della specie di uomo a struttura anatomica moderna (Homo sapiens), la cui ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] esempio i policlorobifenili, che alla fine possono raggiungere l’uomo. Stime attendibili affermano che la quantità di plastica che nelle acque superficiali; poi, in base all’evoluzionedelle correnti, si sono formate ben cinque macroaree marine ...
Leggi Tutto
Attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di sé e della realtà che egli considera come esterna a sé.
Orientamenti e sviluppi teorici
Il termine p. abbraccia tutta una serie di processi [...] sia della simulazione con calcolatore, sui processi di p. impliciti nel ragionamento deduttivo e induttivo e sui procedimenti euristici in generale.
Gli studi di J. Piaget sull’evoluzione intellettiva, infine, hanno aperto un importante ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...