Pubblicità
Enrica Tedeschi e Francesca Sebastio
Parte introduttiva
di Enrica Tedeschi
La p. ha origini antichissime, ma ha acquisito centralità a partire dalla rivoluzione industriale, e si è rivelata [...] adottata in Italia da Eurisko) che individua il target sulla base dello stile di vita e dei comportamenti dellavita quotidiana. Questo settore di ricerca è in continua evoluzione, nuovi approcci e nuove tecniche vengono costantemente testati al fine ...
Leggi Tutto
L'evolversi della d. nel tempo - e in particolare nel corso di un quindicennio (1960-1975) - può considerarsi in un quadruplice aspetto: innanzitutto, intendendo la d. come metodo di condotta delle relazioni [...] dei rapporti bilaterali, quando le esigenze dellavita internazionale ciò possono richiedere.
La d. - considerata nel senso istituzionale di cui sopra è cenno - comprende, nel suo concetto generale e nella sua evoluzione più recente, anche gli organi ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Anna DEL BUTTERO
Alberto DE STEFANI
Economista, figlio del precedente, nato a Frascati il 2 luglio 1857 da madre inglese, morto a Milano il 29 ottobre 1924. Dopo aver compiuto gli [...] fenomeno reale e storico. Egli afferma perciò la realtà dinamica dellavita al di sopra di ogni schema teorico di equilibrio statico ) dove, dopo un accurato esame, nel corso dell'evoluzione sociale, degli aspetti economici predatori o parassitarî o ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 407; IV, I, p. 281)
Nell'ultimo decennio, si sono andate precisando sempre meglio le caratteristiche della b., come disciplina scientifica che, da un lato, si distingue per problemi e per [...] significato tutti i progressi recentemente realizzati nei vari campi della ricerca pertinenti: dall'origine dellavita (v. vita: Origine dellavita, in questa App.) e dall'evoluzionedella biosfera terrestre (v. in questa App.), alla struttura e ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] consentono comunque in diversi casi una regolare evoluzionedella gravidanza.
Fattore maschile: questo fattore è la gravidanza o il parto comportino un grave pericolo per la vitadella donna; b) quando siano accertati processi patologici, tra cui ...
Leggi Tutto
- L’importanza del fare nella cultura americana. Un ripensamento del lavoro artigiano in Europa. Evoluzione tecnologica e lavoro artigiano. Artigiani tradizionali e artigiani digitali. Un nuovo ecosistema [...] a partire da una riscoperta della complessità degli oggetti che fanno parte della nostra vita di ogni giorno. Una cambiamenti che stanno caratterizzando le tecnologie della produzione e dall’evoluzionedella rete. Proprio i cambiamenti avviati ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113; App. III, 11, p. 182)
Licia Vlad Borrellli
L'evoluzione verso una sempre più allargata partecipazione agli eventi culturali ha sensibilmente modificato anche il concetto e la funzione [...] le testimonianze indigene che la rapida evoluzione e le diverse condizioni di vita avrebbero altrimenti fatto scomparire. Né va 4,1974). Il m. viene qui considerato come immagine speculare della società e si esaminano tutte le forme di approccio che ...
Leggi Tutto
(VII, p. 566; App. I, p. 306)
La b., scienza biologica antica e fortemente unitaria nel proprio oggetto di studio, è attualmente una delle più diversificate e in rapido sviluppo, e sta acquistando crescente [...] era accaduto per l'evoluzione, la cui verifica era delle cause di tali cambiamenti e delle leggi secondo cui si attuano, delle loro interazioni con l'ambiente nel processo di formazione e dellavita del fenotipo, cioè, per la b., dell'aspetto della ...
Leggi Tutto
Libro
Alessandro Laterza
Innovazione tecnologica
Tra il 1980 e il 2000 le modalità di produzione dei l. sono state profondamente innovate soprattutto per quanto concerne la fase di prestampa, e cioè: [...] o impaginati molto complessi da rivedere.
Questa articolata evoluzione ha generato considerevoli vantaggi. In particolare, i tempi multiscopo sulle famiglie "Aspetti dellavita quotidiana", Roma 2005.
Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2005, ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Claudio Massenti
È il ramo della m. comprendente le conoscenze, gli studi e i procedimenti di vario ordine (diagnostici, terapeutici, protesici, rieducativi, assistenziali e sociali) [...] ed efficienti, frutto dell'evoluzionedella tecnologia e della bioingegneria; ai progressi delle terapie mediche e chirurgiche La riabilitazione cardiologica, che con buoni risultati sulla qualità dellavita si attua nei casi d'infarto del miocardio e ...
Leggi Tutto
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...