URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Hérodote, 64 (gennaio-marzo 1992); R. Berton-Hogge, M.A. Crosnier, Ex URSS: les États du divorce, Parigi 1993; M. Gorbačëzv, Avant-Mémoires, la Georgia e l'Armenia − non avevano partecipato al voto, e altre −Ucraina e Bielorussia in primo luogo − si ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] di Amato) di F. Rutelli, sindaco di Roma, ex radicale e in seguito esponente dei Verdi, non compromesso al Senato lo scarto favorevole di due seggi fu dovuto all'apporto del voto degli italiani all'estero (v. tab. 9). Forza Italia rimaneva il primo ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] anni Settanta, quasi un milione di rientri dalle ex colonie: l'insieme ha permesso di ribaltare la il PCP, pur essendo sempre più emarginato, confermava la stabilità del proprio voto (18%). In giugno venne costituito un governo PS-PSD con la ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] che nel suo armamento giuridico.
Il Parlamento, con voto unanime, cancellò dalla Costituzione il ruolo guida del partito 1979). Una freschezza di stile e linguaggio si nota nei romanzi dell'ex-minatore J. Frais e nei testi di V. Dušek, che colloca i ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] tuttavia, hanno mantenuto cospicui scambi commerciali con l'ex-madrepatria.
Le sempre maggiori difficoltà di estrazione e F-1: le aspre critiche indussero Tindemans a chiedere un voto di fiducia, che gli fu accordato dal parlamento a maggioranza ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , e G.W. Bush, governatore del Texas e figlio dell'ex presidente G.H.W. Bush, per i repubblicani, pur entrambi esperti poi alla Corte suprema per dirimere la questione. Quest'ultima, con un voto di 5 a 4, assegnò la Florida a Bush per 537 voti ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] Golfo, ma successivamente e con maggiore urgenza le crisi nell'ex Iugoslavia e in Somalia, avevano posto il problema di un il PDS il 5,1% (35 seggi). Per la destra il voto costituì una secca sconfitta: nessuno dei tre partiti - DVU (Deutsche ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] 1992 come forme di contestazione dei partiti (Autre Europe, guidato dall'ex esponente dell'UDF Ph. de Villiers, e il Mouvement des venne approvata con l'astensione dei comunisti e il voto contrario dei Verdi, mentre il mese successivo la stessa ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] 'occupazione sudafricana della Namibia e la conseguente indipendenza della ex colonia tedesca (raggiunta il 21 marzo 1990). Il ritiro manifestò anche, durante la crisi del Golfo Persico, nel voto contrario di C., in seno al Consiglio di sicurezza dell ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] votato a favore, e ottenne l'approvazione con un solo voto di scarto (novembre 1983). K. Willoch rimase in carica organico parcheggio, sempre a Trondheim.
A K. Lund e N. Slaatto, ex partners di Fehn, si deve invece, dopo la chiesa di Bergen del 1982 ...
Leggi Tutto
ex voto
〈eks ...〉 locuz. lat. [ellissi di ex voto suscepto «secondo la promessa fatta»], usata in ital. come s. m. invar. – Formula apposta a un oggetto offerto in dono alla divinità e anche, in età cristiana, a Dio, alla Vergine, a un santo,...
voto
vóto s. m. [lat. vōtum, der. di votus, part. pass. di vovere «votare2»]. – 1. a. Impegno o promessa di compiere una determinata azione, di fare o non fare qualcosa, liberamente assunti davanti alla divinità da una persona (v. individuale)...