FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] donazione di Leofric (m. nel 1072) alla sua cattedrale di Exeter, scritte in antico inglese (Chambers, Förster, 1933), e l' 1, 1923, pp. 107-119; R.W. Chambers, M. Förster, The Exeter Book of Old English Poetry, London 1933, pp. 1-32; E. Lesne ...
Leggi Tutto
descensus Christi ad inferos
Egidio Guidubaldi
Con la formula descensus Christi ad inferos s'intende la discesa di Cristo nel Limbo, dopo la morte e prima della resurrezione, per la liberazione dei [...] altro dobbiamo una Ascension (seconda parte del Christ), ma molto probabilmente anche un Descent into Hell leggibile nello stesso Exeter Book che, unitamente al Vercelli Book, ci trasmette l'opera di Cynewulf.
A questo punto il problema del possibile ...
Leggi Tutto
LIVI, Francesco
Davide Ruggerini
Nacque, forse a Firenze, da Carlo nella prima metà del Seicento. Tra il 1671 e il 1674 condusse un'attività autonoma come stampatore nell'antica strada fiorentina della [...] books. Indexes of authors, titles, dates, printers and publishers… based on the Libreria Vinciana's Autori italiani del '600, Exeter 1984, s.v.; Catalogue of seventeenth century Italian books in the British Library, London 1988, s.v.; Répertoire ...
Leggi Tutto
Orléans Città della Francia (113.234 ab. nel 2007), capoluogo della regione del Centre e del dipartimento del Loiret, situata a 116 m s.l.m. sulla riva destra della Loira. Ha tuttora, come in passato, [...] collezione di dipinti, poi venduta in Inghilterra (1792) da Philippe-Égalité. Sua seconda moglie fu Enrichetta-Anna Stuart (Exeter 1644 - Saint-Cloud 1670), figlia di Carlo I d’Inghilterra; fu protettrice di letterati e artisti e abile negoziatrice ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO il conquistatore, re d'Inghitlterra
Reginald Francis Treharne
GUGLIELMO il conquistatore, re d'Inghitlterra - Nato nel 1027, figlio naturale di Roberto I, duca della Normandia, e di Arlette, [...] di Guglielmo avrebbe potuto prevenire l'anarchia, formò un forte partito nazionale in suo sostegno. I cittadini di Exeter invece fecero il tentativo di organizzare una federazione indipendente di città occidentali; ma, dopo un breve assedio, G ...
Leggi Tutto
SUSSEX (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inghilterra meridionale, compresa tra il Surrey a N., il Kent a NE., lo Hampshire a O. e la Manica a S., sulla quale si affaccia [...] presente alla spedizione di Cadice, ebbe la carica di conte maresciallo (1597 e 1601) e protesse la cultura. Morì senza eredi nel 1629.
Bibl.: G. E. Cokayne, The Complete English Peerage, Exeter 1887-98, 2ª ed., a cura di V. Gibbs, Londra 1910 segg. ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] caso di Windsor, una motta regia con due cortili recintati. La pietra era usata per ampie recinzioni, come a Exeter, Richmond e Ludlow (Shropshire), la cui caratteristica dominante era una grandiosa porta fortificata con un'unica torre. Erano diffusi ...
Leggi Tutto
MARSILI, Luigi.
Paolo Falzone
– Nacque nel 1342 a Firenze da Bernardo, che morì nel 1348, quando era tra i priori della Repubblica. La famiglia, benestante e di antica tradizione guelfa, aveva le case [...] alla sfera dell’erudizione antiquaria. In una glossa apposta all’esemplare di Svetonio da lui posseduto (l’attuale Oxford, Exeter College, Mss., 186), Petrarca annota infatti di essere riuscito a chiarire un punto oscuro della storia della dinastia ...
Leggi Tutto
SALVI, Giovanni Battista, detto il Sassoferrato
Silvia Blasio
SALVI, Giovanni Battista, detto il Sassoferrato. – Nacque il 25 agosto 1609 a Sassoferrato, nell’entroterra di Ancona, quarto di cinque [...] in varie occasioni sia singolarmente, come nelle versioni di Burghley House a Stamford, collezione privata del marchese di Exeter, e del Museo nazionale [Rijksmuseum] di Amsterdam, sia in contesti più complessi, come nello sfondo del più tardo ...
Leggi Tutto
RECCO, Giuseppe
Gianluca Forgione
RECCO, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 12 luglio 1634 e fu battezzato nella parrocchia di S. Maria della Carità dove, nei due anni precedenti, le sue sorelle Giovanna [...] dallo splendido pendant, ormai di gusto pienamente barocco, con Fiori in vaso figurato, firmato e datato 1685, nella collezione del marchese di Exeter a Burghley House (De Vito, 1988, pp. 70, 80 nn. 32-33, 87 s., figg. 6-7).
Ancora al sesto decennio ...
Leggi Tutto