STRADA (XXXII, p. 799; App. II, 11, p. 911; III, 11, p. 849)
Luigi Tocchetti
Si ritiene opportuno premettere alcuni dati statistici relativi alla circolazione di autoveicoli in Italia e in alcuni altri [...] intersezioni a raso sono ammesse solo in casi eccezionali per le s. D1, D2, E1, e sono da escludere per le s. E2, F1, F2, G.
Condizioni di circolazione. - Per le s. ordinarie non si adotta, di norma, il controllo totale degli accessi (si hanno cioè ...
Leggi Tutto
La parola asse è usata con significati varî nelle scienze fisiche e matematiche, per indicare una retta dotata di certe proprietà speciali rispetto a una figura o ad un corpo. Così, p. es., quando un corpo [...] diametri r1 ed r2 differenti, solidali tra di loro, imperniati su di un asse a a′ girevole. Sopra i due cilindri sono avvolte due funi f1 ed f2 in versi opposti. Il peso da sollevare R (che rappresenta la resistenza della macchina) è appeso alla fune ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] si trova il punto (xn, xn) e si determina così l'n-esimo punto nell'orbita di x0.
Si osservi che il grafico di F1 sta interamente sotto la diagonale. Questo fa sì che tutte le orbite decrescano al crescere di n. L'analisi grafica nella fig. 1 indica ...
Leggi Tutto
Ciascuna delle parti in cui è diviso un tutto; o parte staccata di un tutto.
Diritto
F. di Comune
Parte di territorio comunale comprendente di norma un centro abitato, nonché nuclei abitati e case sparse [...] , e se m/k=p, n/k=q, p e q sono primi tra loro e m/n=p/q.
Riduzione di due o più f. al minimo comune denominatore
Date le f.: f1=m1/n1, f2=m2/n2, ..., fr=mr/nr; sia n il minimo comune multiplo dei denominatori n1, ... nr; sia n/ni=di; si avrà allora ...
Leggi Tutto
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE.
Leonida Tonelli
- È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto [...] ϑ, sen ϑ) non riempiono mai nessun intervallo; quasi-regolare seminormale, se è quasi regolare e se in nessun punto (x, y) la F1 (x, y, cos ϑ, sen ϑ) si annulla per tutti i valori di ϑ. Specialmente nelle questioni relative all'esistenza dell'estremo ...
Leggi Tutto
RAVA, Maurizio
Enzo Fimiani
RAVA, Maurizio. – Nacque a Milano il 31 gennaio 1878, da Enrico e da Ida Blum, di origine ebraica.
Si formò a Roma in studi giuridici ma fu «complessa figura [di] qualità, [...] secondo viaggio nell’ovest etiopico, Roma 1939.
Fonti e Bibl.: Roma, Archivio Ufficio storico Stato maggiore dell’esercito, F1, Comando supremo, Uffici vari, b. 299; Roma, Archivio centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Direzione generale di ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA (gr. γεωμετρία)
Federigo ENRIQUES
Gin. F.
1. Le origini. - Geometria significa etimologicamente "misura della terra", e rimane ancora traccia di questo significato nella denominazione di "geometri" [...] e biunivoche. In coordinate proiettive omogenee di punti, sono rappresentate da equazioni
dove ρ è un fattore di proporzionalità, e f1, f2, f3 sono polinomî omogenei di uno stesso grado n nelle coordinate x1, x2, x3, fra loro linearmente indipendenti ...
Leggi Tutto
Telescopi
Lodewijk Woltjer
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipi di telescopi: a) telescopi a primo fuoco; b) telescopi cassegrain; c) telescopi coudé. 3. Aspetti tecnici e ambientali: a) materiali per [...]
Si supponga che il primario abbia un diametro D1 e una lunghezza focale f1 e che il secondario, di diametro D2, sia posto a una distanza la luce riflessa dal primario, dev'essere:
D2/D1 = a/f1.
Sia il fuoco combinato F posto a una distanza b dietro ...
Leggi Tutto
limite
limite nozione centrale nell’analisi matematica a cui vengono ricondotte le definizioni delle altre nozioni fondamentali (→ derivata, → integrale, → serie ecc.). Esprime in termini rigorosi l’esigenza [...] E esiste
potendo essere sia a che l uguali a −∞.
Un altro teorema che garantisce l’esistenza del limite è il teorema del conƒronto: se ƒ1(x) ≤ ƒ(x) ≤ ƒ2(x) in un intorno di x0, punto di accumulazione del loro dominio, e se esistono i due limiti
e ...
Leggi Tutto
Fibonacci, successione di
Fibonacci, successione di successione di numeri naturali; prende il nome dal matematico pisano L. Fibonacci, che la introdusse nel suo Liber abaci, ed è indicata anche, sebbene [...] proposto dal suo ideatore. Il termine di posto 1, indicato con F1 è 1, così come il termine F2; ogni altro termine è 2 = Fn+1 + Fn, a partire dai dati iniziali F0 = 0, F1 = 1. L’espressione generale del termine di posto n è
Il quoziente di ...
Leggi Tutto
wronskiano
〈vro-〉 agg. e s. m. – Che si riferisce al matematico polacco J. M. Wroński-Hoene (1778-1853). Determinante w., o semplicem. wronskiano, di n funzioni in una variabile x, è il determinante della matrice quadrata avente le varie righe...
Cavallino
s. m. La casa automobilistica Ferrari, che ha per simbolo un cavallino nero rampante su fondo giallo. ◆ Scorporando la Maserati, ancora in pesante deficit, dalla Ferrari, si libera dal fardello il Cavallino che a quel punto può liberamente...