Caterina Bon Valsassina
Restauro
Si restaura solo la materia
dell'opera d'arte
(Cesare Brandi)
Le problematiche del restauro in Italia
di Caterina Bon Valsassina
25 marzo
Si inaugura a Ferrara l'undicesima [...] d. legisl. 29 ottobre 1999, nr. 490, afferma che "per restauro si intende l'intervento diretto sulla cosa volto a mantenerne l'integrità Urbani sono: 1) l'inquinamento ambientale come fattore di accelerazione del degrado del patrimonio dei beni ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] al fianco degli Usa e progressivamente integrati nella rete d’interdipendenze euro-atlantiche. Ed è diventata rilevante crescita economica, l’alta produttività è stata uno dei fattori che hanno contribuito a tale trend positivo.
L’agricoltura, infine ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] dei pochi veicoli di integrazione e promozione sociale disponibili
Alongi, G., La maffia nei suoi fattori e nelle sue manifestazioni. Saggio sulle classi
Stajano, C. (a cura di), Mafia. L'atto d'accusa dei giudici di Palermo, Roma 1986.
Tranfaglia, N ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] rientra all'interno di una banda di lunghezza d'onda molto ristretta, da 380 a 750 nm mobilità nell'espressione; un fattore importante, questo, in individui del collageno. In questi casi è necessario integrare la terapia del quadro oculare con quella ...
Leggi Tutto
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] avanzati. Ed è in questo quadro che il processo di integrazione politica europea ha contribuito alla messa a punto di molti sensibile miglioramento del ciclo economico. D’altro canto significativi fattori di tensione sono sopraggiunti anche dal ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] le aziende che impiegano un dato fattore della produzione, come ad esempio , dunque, come un'integrazione della teoria dell'equilibrio , Oxford 1981, pp. 131-145.
Mankiw, N.G., Romer, D. (a cura di), New Keynesian economics, 2 voll., Cambridge, Mass ...
Leggi Tutto
Federalismo
Lucio Levi
Introduzione
Il federalismo, nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di un caso isolato, la formazione degli Stati Uniti d'America, e poi di altre società [...] criticare tutte le teorie che spiegano la guerra sulla base di 'fattori interni', inclusa la teoria, ancora oggi dominante, delle cause interdipendenza tra i popoli e dalla crescente integrazione tra le economie. D'altra parte, è troppo grande per ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Aspetti istituzionali della matematica
Gert Schubring
Aspetti istituzionali della matematica
Panorama degli sviluppi istituzionali nei secc. XVI e XVII
All'inizio dell'Età [...] sul modello di Bologna. A causa di due fattori strutturali, in queste università avevano potuto essere mantenute ipotesi va considerato anche il fatto che la materia d'esame integrativa era costituita dalla filosofia ‒ nella fattispecie quella di ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] con riferimento alle effettive forme d'onda acustiche, occorre integrare i dati con una caratterizzazione mosca ci si mantiene al di sotto di questo limite entro un fattore due, e l'accordo potrebbe essere ancora migliore, se non fosse ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] del calore dipendeva da molteplici fattori, come la conoscenza disponibile dei velocità v1 e v2, b è il parametro d'urto e φ l'angolo azimutale. Questa equazione fronte a integrazioni difficili o a equazioni integro-differenziali, analizzava ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...