Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] = S. L'integrazione nella formula (1) è estesa su tutto lo spazio delle coordinate degli elettroni. Dalla funzione d'onda di una determinata Ea sono grandezze caratteristiche chiamate rispettivamente 'fattore di frequenza' ed 'energia di attivazione ...
Leggi Tutto
Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] di valori. Le integrazioni salariali per i soci che vede nell’Emilia-Romagna la regione più cooperativa d’Italia.
Il resto del Centro-Nord si è L’impresa cooperativa da istituzione marginale a fattore di modernizzazione, «Imprese e storia», ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] bersaglio a fornire i fattori trofici necessari per la maturazione e l'integrazione dei nuovi neuroni ( actina del mantello corticale. I canali ionici rigenerano il potenziale d'azione in maniera da permetterne la cosiddetta 'conduzione saltatoria' da ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] funzione 'Beta' completa moltiplicata per il fattore Cαn) era, come Bayes scoprì facilmente (1761). Non tutti sarebbero stati d'accordo nell'esporsi al rischio di semplice somma, invece che su un'integrazione, egli non riuscì a ottenere direttamente ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] al realismo, è anch'esso un fattore essenziale di tale scrittura poiché il arrivo, passando attraverso sospensioni e integrazioni, deviazioni e rotture, mimando il bambini e nei ragazzi il suo pubblico d'elezione.
In tale ambito l'indiscusso maestro ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] .D. Bolter, R. Grusin, Remediation. Understanding new media, 1999; trad. it. Remediation. Competizione e integrazione ’aspetto del mezzo di trasporto, ma anche l’intera rete di fattori umani e non umani virtualmente convergenti su di esso. A tal ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] di euro.
L’insieme di questi fattori faceva sì che la tensione sui mercati un salto di qualità nel processo di integrazione e il suo ministro Guido Westerwelle ha Unione, e per questo motivo le linee d’azione perseguibili si sono allargate a campi ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] pesantemente sulla risorsa acqua. Proprio l'integrazione mondiale di società differenti per cultura e D'altro canto, poiché le malattie cardiovascolari sono tipicamente a eziologia multifattoriale (stile di vita, abitudini alimentari, fattori ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] una determinata società, di mantenere l'integrazione dei suoi membri, questi perdono il delle entità statali; coloro che erano a capo d'uno Stato hanno cercato di battere i propri agli innegabili vantaggi connessi al fattore sorpresa.
I repertori del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] con il quale si calcola il fattore da introdurre in un cambiamento di coordinate sferica di raggio R, allora, se si integra sull'intera superficie sferica si ha ∫ Vds= a sua volta, lo presentò come problema d'esame al premio Smith del 1854, un ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...