La scienza in Cina: i Ming. La medicina
Angela Ki Che Leung
Marta Hanson
Charlotte Furth
La medicina
La medicina nella società Ming
di Angela Ki Che Leung
Durante il periodo Ming (1368-1644) le [...] Wang, le revisioni dei medici Jin e Yuan integravano aree d'indagine non trattate esplicitamente nei Classici e non al trattamento delle malattie causate dal caldo e dalla canicola, due fattori esterni al corpo umano, e Li Gao era stato il primo ad ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] economico a n-1 settori verticalmente integrati in cui ciascun settore produce la scarsità di un qualsiasi fattore o per qualsiasi vincolo che (Mass.) 1980, pp. 128-97.
G.A. Caravale, D.A. Tosato, Ricardo and the theory of value, distribution and ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] connesse alla legislazione in tema di divorzio e altri fattori ancora.
In un tale contesto, il movimento catechistico pp. 64-76: sulla cosiddetta pastorale d’‘incarnazione’ proposta dal Db; L. Meddi, Integrazione fede e vita. Origine, sviluppo e ...
Leggi Tutto
Le scuole
Patricia Fortini Brown
Le "scuole"
Nella relazione inviata nel 1497 al duca di Milano sulle istituzioni caritative, l'ambasciatore milanese Battista Sfondrato dichiarava che le Scuole grandi [...] da tramite per una integrazione ad hoc nella vita può però aver costituito un fattore determinante se si considera che , Cristoforo Rizzo, nr. 61, c. 53 (gennaio 1503 m.v.). Cf. D. Romano, Patricians and Popolani, pp. 111-112.
73. A.S.V., Scuole ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] passare in secondo piano un fattore coessenziale alla vicenda di Dossetti e sociali, preparatori o integrativi della attività propria dello Cronache sociali», 1, 1947, 2, pp. 1-2.
65 D.M. Turoldo, Meditazione sul voto del 18 aprile, «Cronache sociali ...
Leggi Tutto
ETRURIA
M. Bonamici; F. Ceci; M. Celuzza
La trattazione che segue, per ragioni di carattere pratico, è articolata in due capitoli, concernenti rispettivamente i due grandi distretti dell'E., quello [...] ), è stata individuata una rete di siti rurali attivi dalla metà del I sec. a.C. al V d.C., integrata in alcune aree con fattorie e villaggi di età precedente e con ville non molto numerose e distribuite sui terreni migliori, a poca distanza ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] quello di Edfu, sono del tutto eccezionali e legati a fattori anche politici contingenti (Karnak, Luxor, Ramesse, Medinet Habu ‒ architettonica trova la sua integrazione nella decorazione che comporta due stele nella sala d'ingresso (quella nord ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] il Sud sia parte integrante della storia nazionale; c acquisto dell’intelletto» è divenuta un «fattore sentimentale e volitivo» (p. 8). partic. M. Liverani, L’Oriente antico, 1° vol., pp. 3-34; D. Musti, La storia greca, 1° vol., pp. 35-66; M. Mazza, ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] legge in vigore. Ad integrazione di questa motivazione, si frazionati in fattorie o abitazioni monofamiliari IV, 1993, pp. 598-601; A. Felle - M.P. Del Moro - D. Nuzzo, Elementi di corredo e arredo nelle tombe di S. Ippolito sulla via Tiburtina, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] i sintomi veri e propri si manifestino.
C'è poi il fattore del karman, in quanto le azioni negative compiute in passato possono situazioni diverse. Per altri aspetti, d'altronde, l'āyurveda è difficilmente integrabile con la medicina moderna, se non ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...