Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] reali esigenze del mercato interno, lo sviluppo delle industrie leggere e dellaproduzione dei beni di consumo. Dopo la "Primavera verso un autonomismo sempre più radicale, fu un altro fattore di crisi: durante una visita a Bratislava, Novotný fu ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] nelle parti settentrionale e occidentale dello stato di Paraná (che fornisce ora il 58% dellaproduzione, contro il 28% dello stato di S. Paolo dispute salariali e la "spinta salariale" come fattore autonomo dell'inflazione.
3) La riforma del sistema ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] variazioni relative alla diffusione della popolazione sul territorio, che, per uno stato, è un fattore di primaria importanza. L aziende con superficie fino a 2 ha a coprire il 30% dellaproduzione (più di un milione di capi). I tre milioni di ha ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] til 1990, ivi 1990.
Letteratura. - La sovrabbondanza dellaproduzione letteraria, favorita da generosi contributi statali, l'acceso condizione statica di declinazioni locali, ma come ragionato fattore la cui vitalità è soggetta a continue revisioni e ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] diserbanti.
La zootecnia, che garantisce circa il 47% dellaproduzione lorda vendibile del settore primario, annovera prodotti tipici industriale in alcuni settori tipici, legata spesso a fattori storici, culturali, socio-economici, locali. Il ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] entità dellaproduzione statunitense di armi convenzionali aveva rivelato. L'''arsenale delle democrazie'' (e anche dell' la capacità missilistica è considerata il fattore fondamentale sul piano della potenzialità offensiva di ogni paese.
Piattaforma ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] anche la produzione di ammoniaca sintetica e di fertilizzanti. Notevole anche l'aumento dellaproduzione del cemento esportazioni ammontarono a soli 35,6 miliardi.
Altro fattore di squilibrio è l'eccessiva polarizzazione del commercio, svolgendosi ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] soluzione del nodo posto dal costo e dalle rigidità del fattore lavoro.
Alcune indagini recenti segnalano che il divario di redditività queste ultime a stimolare la crescita sia dellaproduzione che dell'occupazione, non potendo più la Banca centrale ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] ai 370 km/h e produce effetti sensibili al di sopra di un fattore di carico di 1,3 g.
In ogni caso, il suddetto sistema di valore aggiunto è pari a circa il 50% del valore dellaproduzione, il che riflette appunto l'alto valore tecnologico dei beni ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] per l'effetto combinato di due fattori: da un lato, il calo delle importazioni di petrolio dal Golfo Arabico; dall'altro lato, la diffusione di produzione di idrocarburi dal sottofondo del mare (produzione offshore; v. anche offshore, opere, in ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...