Reazioni chimiche
Gabriello Illuminati
di Gabriello Illuminati
Reazioni chimiche
sommario: 1. Introduzione e cenni storici. 2. Perché avviene una reazione chimica. 3. Come avviene una reazione chimica. [...] nei sistemi materiali.
Ma se l'integrazione della chimica, con l'abbattimento delle barriere culturali nel suo interno, è un importante fattoredi sviluppo, non meno importante è la ricerca nelle aree di interfaccia della chimica con altre discipline ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] delle influenze sul comportamento
Il problema successivo riguarda il meccanismo con il quale vengono integrate le influenze di questi vari fattori. A questo punto naturalmente dobbiamo soffermarci sugli studi relativi al sistema nervoso centrale. Un ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] capienza della memoria di lavoro, modificabili da fattoridi esperienza, di familiarità e di contesto. Vengono gli esperti infatti hanno più conoscenze; queste sono organizzate e integrate in modo più coerente ed economico, e sono pertanto anche ...
Leggi Tutto
Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] un crescente grado diintegrazione politica dei cittadini di ogni nazione nel loro di un'Europa nella miseria e di un'Europa nel benessere, di un'Europa nell'impotenza politica e di un'Europa ridivenuta fattore importante della politica mondiale, di ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] , l'alternativa all'istruzione accademica l'istruzione integrata, e tutte insieme queste strutture dovevano contribuire a esemplifica in termini umani l'importanza della cooperazione quale fattoredi evoluzione.
Uno solo era il punto fondamentale, ma ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino (al secolo Edoardo)
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 genn. 1878 da Innocente e Caterina Bertani.
Benché si fossero sposati, in ossequio alla consuetudine, anche con rito religioso [...] e libere vedevano un fattoredi progresso delle stesse istituzioni di studio e dei collegi, focolai di ricercatori, di futuri docenti, di uomini impegnati nella vita pubblica, ma anche strumento di mobilità sociale e diintegrazione culturale di ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] inseriti ha provocato un aspro dibattito contro il modello diintegrazione adottato da Londra.
Secondo la classifica del Qs economici e della pubblica sanità, mentre molti erano i fattori ancora da chiarire, come la moneta che un’eventuale Scozia ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] di cellule ES su uno strato di fibroblasti di topo irradiati (detto feeder layer) in presenza di differenti combinazioni difattoridi crescita nel terreno di coltura consente di con una conseguente più rapida integrazione nel paziente; si ottiene ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nonostante le recenti traversie economiche e finanziarie, l’Argentina, potenza economica, politica e culturale, rimane uno degli attori più [...] di quelli più forti, come Cile e Uruguay. Il paese rimane, inoltre, formalmente interessato a favorire i processi diintegrazione crisi finanziaria iniziata negli Usa nel 2008. Vari fattori hanno alimentato la ripresa: tra questi spicca l’effetto ...
Leggi Tutto
cristianesimo
Emanuela Prinzivalli
Dalla tradizione giudaica alla promessa universale di salvezza
Il cristianesimo, la cui denominazione rivela il legame fondamentale con la figura di Gesù Cristo, è [...] di Cesare e a Dio quel che è di Dio"). Ma il cristianesimo, nella sua concreta vicenda storica, è stato soggetto a una dinamica diintegrazione e di culti ufficiali che erano invece considerati un fattoredi coesione sociale e politica, e proponeva a ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrante
agg. [part. pres. di integrare]. – 1. Che serve a integrare, che entra come elemento costitutivo e fondamentale di un organismo o concorre in modo più o meno necessario alla sua efficienza, validità, e sim., pur non essendo essenziale:...