Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] delle quali sono quasi esclusivamente gli uomini.
Anche l’età è stata una fattoredi rischio, seppure in modo diverso a seconda dei reati. La relazione che l’anno di nascita ha avuto con gli scippi e i borseggi può essere raffigurata come una ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] settore primario sia sui meccanismi e sulla velocità diintegrazione tra agricoltura e resto dell'economia. È World Bank, Washington 1983.
Bordiga, O., Trattato di economia rurale. I fattori della produzione agraria, Portici 1926.
Čajanov, A. ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] i lavoratori anziani; il processo diintegrazione sociale teso all'eliminazione della povertà e dell'esclusione sociale.
L'interdipendenza tra questi fattori è stata anche evidenziata - nell'ambito delle prerogative di cui il Consiglio Europeo gode ...
Leggi Tutto
Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] tipicamente circa 300 µm e quella di modulazione 250 µm. Dispositivi di questo tipo raggiungono frequenze di modulazione dell'ordine di 20 Gbit/s.
Un altro esempio significativo diintegrazione fotonica sono i tranceivers (ricevitori-trasmettitori ...
Leggi Tutto
Caterina Bon Valsassina
Restauro
Si restaura solo la materia
dell'opera d'arte
(Cesare Brandi)
Le problematiche del restauro in Italia
di Caterina Bon Valsassina
25 marzo
Si inaugura a Ferrara l'undicesima [...] di 'intervento diretto'; al concetto di 'integrità materiale' vengono aggiunti, fra gli scopi del restauro, anche quelli di 'recupero' e di fondamentali del pensiero di Urbani sono: 1) l'inquinamento ambientale come fattoredi accelerazione del ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] la già citata questione della pena di morte si deve registrare come, a fronte di una società molto aperta e in grado di offrire opportunità di affermazione sociale ai suoi cittadini, oltre che possibilità diintegrazione per le comunità immigrate, vi ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] macchine politiche' delle grandi città, uno dei pochi veicoli diintegrazione e promozione sociale disponibili per gli immigrati (v. Landesco sino ai vertici di un impero finanziario è indicativa dell'importanza dei fattoridi mobilità ascendente.Alla ...
Leggi Tutto
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] Trigilia 1986; Becattini 1989; Brusco 1989). I fattoridi contesto fanno riferimento proprio alle trasformazioni che hanno arrivare a questa visione ci si propone diintegrare un’ampia gamma di politiche che riguardano la promozione dell’economia ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] Svante Arrhenius mise in evidenza che il fattoredi proporzionalità, chiamato 'costante di velocità di reazione' k(T), si può maggiore difficoltà risiede nel fatto che a ogni passo diintegrazione delle equazioni del moto è necessario valutare le ...
Leggi Tutto
Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] federativo, interpretato da molti osservatori come il preludio di una integrazione vera e propria.
Ma è anche vero 2008.
P. Battilani, L’impresa cooperativa da istituzione marginale a fattoredi modernizzazione, «Imprese e storia», 2009, 37, pp. 9-57 ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrante
agg. [part. pres. di integrare]. – 1. Che serve a integrare, che entra come elemento costitutivo e fondamentale di un organismo o concorre in modo più o meno necessario alla sua efficienza, validità, e sim., pur non essendo essenziale:...