Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O).
Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] dovuto pressoché esclusivamente al saldo positivo del movimento naturale; il fattore immigratorio (vi sono stati in passato flussi dal Brasile e da Anche la politica di liberalizzazione dell’apparato produttivo instaurata con il ritorno dei civili al ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, sull’Oceano Indiano (Golfo del Bengala). Il confine terrestre lo divide dall’India, e solo per un brevissimo tratto, all’estremo SE, dal Myanmar. Fino al 1971 costituiva la [...] e nel suo complesso il settore industriale appare il più produttivo per addetto.
Nell’insieme del quadro economico, è però il di gruppi islamici armati, la cui presenza costituisce un fattore permanente di tensione. Nell’ottobre 2006, al termine del ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Africa orientale, costituito da una sezione continentale, il Tanganica, e una insulare, Zanzibar, comprendente amministrativamente anche l’altra isola di Pemba. Confina a N con Uganda [...] gran parte da pastori nomadi o all’interno del sistema produttivo familiare: gli allevamenti di grandi dimensioni e modernamente attrezzati da parte del Fondo monetario internazionale. Un fattore di crescente tensione sociale fu rappresentato dalle ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] al sistema sanitario (v. oltre). L'insieme di tali fattori, parte dei quali temporanei e quindi reversibili, ha consentito all'economia di operare fino al punto limite del suo potenziale produttivo in un contesto di stabilità dei prezzi, senza per ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] sottomarini più lunghi del mondo. La concentrazione demografica e produttiva si rivela ancora più forte se si considera che la nel 1997 alla soglia del 100% del PIL. L'unico fattore di crescita del reddito è rimasto lo sviluppo delle esportazioni le ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] . L'economia primitiva, infatti, sottosviluppata dal punto di vista produttivo, non fu un'economia di miseria, ma di abbondanza per di p. parziali (tante p. per quanti sono i fattori che le determinano) ma una 'condizione complessiva di vita', ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] dovuto a un forte aumento nell'impiego dei fattoriproduttivi per la crescita, a una particolare efficienza nell'uso di tali fattori, o simultaneamente all'efficienza nell'uso di fattoriproduttivi crescenti. Numerosi studi hanno mostrato che la C ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] obiettivi del sistema formativo indiano, unitamente al basso costo della manodopera qualificata, costituisce un potentissimo fattore di attrazione di attività produttive ad alto contenuto tecnologico. È il caso, ma è solamente un esempio fra i tanti ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] obiettivi del sistema formativo indiano, unitamente al basso costo della manodopera qualificata, costituisce un potentissimo fattore di attrazione di attività produttive ad alto contenuto tecnologico. È il caso, ma è solamente un esempio fra i tanti ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] nel giugno 1997).
Per quanto riguarda i diversi settori produttivi, occorre rilevare che quello agricolo è in piena evoluzione e nel 1997).
Le risorse idroelettriche rappresentano un consistente fattore di produzione per l'industria locale e a esse ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...