Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] diproduzione industriale è stata utilizzata la teoria delle reti di Petri, per il controllo di sistemi in condizioni didi un singolo elaboratore di un fattore p) nella migliore delle ipotesi non può che ridurre dello stesso fattore p il tempo di ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] 'accessione, apparirà non ingiustificato l'appunto che da più parti si fece al codice, di aver di troppo trascurato questo fra i fattori della produzione, proprio quando già accennava a delinearsi con tanta violenza il dissidio fra capitale e lavoro ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] Nei piccoli centri è diffusa solo l'acquavite di frutta diproduzione locale. Importante è pure la fabbricazione della con gli Araucani, del succedersi di più lunghi periodi di tregua; un po' il risultato difattori economici generali, quali, ad ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] i termini fissati per l'ammortamento degl'impianti, il costo diproduzione dei beni e dei servizî sarebbe aumentato, e quindi si banchina, ecc., in un porto intermedio.
I fattori della responsabilità attengono alla prestazione del risarcimento per la ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] irrigui, specialmente nei paesi in via di sviluppo, per ottenere gli attesi aumenti diproduzione (l'acqua e l'azoto sono i principali fattori responsabili della produttività vegetale), impone di adottare tecniche irrigue efficienti che riducano gli ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] spinto verso maggiori c. a parità di reddito come dimostrano le statistiche; 2) la produzionedi nuovi beni di c. che di per sé ha creato le premesse per una allargamento dei consumi. Entrambi questi fattori evolutivi avrebbero determinato un trend ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] , mediante una gerarchia comune, le organizzazioni sindacali dei varî fattori della produzione, datori di lavoro, lavoratori intellettuali e manuali, per un determinato ramo della produzione o per una o più determinate categorie d'imprese.
Tali ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] , ma probabilmente non induce la produzionedi una quantità di linfochine sufficienti a raggiungere le cellule molteplicità delle condizioni e dei fattoridi cui si dovrebbe tener conto: la differenza di patogenesi, sufficientemente nota (errore ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] volta che i gusti dei consumatori sono stati modificati e i fattori produttivi sono stati assorbiti nella produzionedi beni differenziati, è praticamente impossibile il manifestarsi di concrete alternative in altre direzioni.
c) La p. accentua la ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] attraverso questi principali fattoridi progresso: l'elevazione del coefficiente di rivalutazione delle pensioni con i contributi a carico della produzione (datori di lavoro e lavoratori) che, con decorrenza dal periodo di paga in corso alla data del ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...