Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] rispetto al perseguimento dell'obiettivo in parola (e, quindi, in primis, alla libera circolazione dei fattoriproduttivi e alla realizzazione di condizioni di concorrenza non falsata), cui si affianca, in alcune disposizioni speciali ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] ’interno della pluralità di mansioni determinate dal concetto di equivalenza, in logica conseguenza del ruolo di organizzatore dei fattoriproduttivi che l’ordinamento riconosce in via generale all’imprenditore a mente dell’art. 2086 c.c.
Questo, in ...
Leggi Tutto
FANTINI, Oddone
Marina Colonna
Nacque a Fosdondo, frazione di Correggio (Reggio Emilia) il 15 genn. 1889 da Bettino e Luisa Lodola. Compiuti i suoi studi presso la Regia Accademia militare di Modena [...] dignità umana e civile. Appare da questi scritti che "il principio della solidarietà e della collaborazione tra i fattoriproduttivi" promosso ed esaltato dal regime "a tutela della produzione e dello sviluppo economico della Nazione" costituì la ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] la posizione di “supremazia” all’interno del contesto sociale di appartenenza (rectius: il dominio sui fattoriproduttivi), così come espressa dal valore aggiunto prodotto attraverso l’esercizio di un’attività autonomamente organizzata.
All ...
Leggi Tutto
IRAP e professionisti: l'autonoma organizzazione
Barbara Denora
L’individuazione dei caratteri fondanti del concetto di attività autonomamente organizzata riferito ai lavoratori autonomi ha destato, [...] o confusa con la mera “organizzazione di fattoriproduttivi”.
I profili problematici
È evidente lo le opere monografiche di Schiavolin, R., L’imposta regionale sulle attività produttive: profili sistematici, Milano, 2007; Procopio, M., L’oggetto ...
Leggi Tutto
Redditi, politica dei
Luigi Frey
Il concetto originario di politica dei redditi
È ormai generalmente riconosciuto che nei sistemi economici moderni gli organi pubblici devono affrontare complicate problematiche, [...] individuare meccanismi diversi da quelli dei prezzi a cui legare la distribuzione del prodotto crescente tra i titolari dei fattoriproduttivi.
In secondo luogo, è stato messo in luce che un'analisi dinamica non può ignorare che il progresso tecnico ...
Leggi Tutto
GRAZIADEI, Antonio
Pietro Maurandi
Nacque a Imola il 5 genn. 1873, da Ercole e Giulia Trotti, in una famiglia benestante e di antica nobiltà. A venti anni entrò nel Partito socialista, partecipando [...] è l'esistenza dello scambio che influenza le decisioni delle imprese sulla produzione delle merci e sull'utilizzazione dei fattoriproduttivi. Questa impostazione del G. è, di fatto, alla base della profonda diversità esistente fra la sua teoria, il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Maria Gerardo Vito
Daniela Parisi
Francesco Vito, originario del casertano, dopo tre lauree conseguite all’Università di Napoli e una decina di anni di specializzazione in Italia e all’estero, [...] politica e industriale presso il Politecnico di Milano; l’ultima sua lezione riguardò «la combinazione dei fattoriproduttivi».
Durante i suoi soggiorni di studio all’estero aveva conosciuto e frequentato molti economisti; continuò a coltivare ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoratore a godere di ferie annuali retribuite in misura non inferiore a quattro settimane annuali. La disciplina appare più complessa [...] ferie, giacché, in conformità alle disposizioni di cui agli artt. 2086 e 2094 c.c., l’organizzazione dei fattoriproduttivi resta comunque affidata al potere direttivo dell’imprenditore, cui spetta di assicurare in concreto il godimento delle ferie ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] verifica degli incrementi di produttività. Tali incrementi debbono consistere nell’aumento della produzione o in risparmi dei fattoriproduttivi o, ancora, nel miglioramento della qualità dei prodotti e dei processi, in periodo definito dal contratto ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...