Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La FederazioneRussa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] ’Ossezia del Nord, ha provocato più di 385 vittime.
PUB
La riabilitazione della figura e della carica del presidente della FederazioneRussa, ricoperta da Putin tra il 2000 e il 2008, ha avuto come effetto quello di stabilizzare il paese dal punto ...
Leggi Tutto
di Serena Giusti
La marginalizzazione internazionale patita dalla FederazioneRussa nei primi anni della sua esistenza è stata associata a una drammatica perdita di status. È alla luce di questo declassamento [...] fronte siriano, come effetto del contagio delle rivolte nei paesi del Nord Africa, le potenze occidentali hanno riconosciuto alla Russia un importante ruolo di mediatore nel persuadere Bashar al-Assad a porre fine alle violenze contro il suo popolo e ...
Leggi Tutto
Termine con cui si indica il vasto movimento di protesta sviluppatosi in Ucraina nel novembre 2013 a seguito della decisione del presidente in carica V. Janukovič di non sottoscrivere il trattato di associazione [...] Doneck e di Lugansk nel Donbass, inducendo l’Unione europea e gli USA ad adottare sanzioni economiche contro la FederazioneRussa ed esacerbando le contraddizioni interne del Paese, non sedate nonostante la firma degli accordi noti come Protocollo di ...
Leggi Tutto
(OTSC, Organizatsiya Dogovora o kollektivnoy bezopasnosti) Organizzazione intergovernamentale euroasiatica, nata nel 2002 quale sviluppo istituzionale del Trattato di sicurezza collettiva, alleanza militare [...] indipendenti (CSI), organizzazione regionale cui aderiscono alcuni Paesi postsovietici. Composta al 2022 da Armenia, Bielorussia, FederazioneRussa, Kazakistan, Kirghizistan e Tagikistan, i suoi membri si impegnano a rinunciare all’uso della forza ...
Leggi Tutto
Locuzione con cui si designano gli accordi firmati a Minsk (Bielorussia) per porre fine ai violenti scontri verificatisi in Ucraina dal 2014 a seguito della proclamazione unilaterale delle Repubbliche [...] controllo dello stato dei confini tra Ucraina e FederazioneRussa. In seguito a ripetute violazioni reciproche del Trattato di Minsk II siglata dai capi di Stato di Ucraina, Russia, Francia e Germania; oltre a ribadire quanto già espresso nella ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] il tragitto, ma una parte importante degli introiti finanzia gli insorti talebani in Afghanistan.
1. Dall’Afghanistan alla FederazioneRussa
Per oltre un decennio, dopo il crollo dell’Unione Sovietica, si è assistito a una rapida crescita del flusso ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] diritti civili (come i russofoni in alcune repubbliche baltiche o gli autonomisti e indipendentisti in parti della FederazioneRussa). La sola FederazioneRussa contava nel 2010 12,3 milioni di immigrati e 11,1 milioni di emigranti all’estero, la ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] cinque siedono a titolo permanente e sono le potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale: Stati Uniti, Francia, Regno Unito, FederazioneRussa (che ha preso il posto dell’ex Unione Sovietica dopo la dissoluzione di quest’ultima nel 1991) e Cina ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dagli Stati Uniti per guadagnare maggiore peso politico in Europa orientale: un allargamento che, spintosi fino ai confini della FederazioneRussa, ha creato delle tensioni con Mosca, con la quale i rapporti sono ancora ambivalenti.
Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] . L’elevata dipendenza dall’estero, in particolare da stati che adottano una politica energetica aggressiva (come la FederazioneRussa), contribuisce a minare la sicurezza energetica dell’Italia. A questo si aggiungono altri due fattori di criticità ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...