Disposizione sotto forma di autentica che esentava dalle rappresaglie gli universitari di Bologna. Fu emanata da FedericoBarbarossa a Roncaglia (1158) e in seguito estesa a tutti gli studenti. ...
Leggi Tutto
Impero che si costituì in Europa nel Medioevo a partire dalla data simbolica del 25 dicembre dell’800, quando Carlomagno ricevette la corona in S. Pietro da papa Leone III. Oltre che una realtà territoriale [...] del potere imperiale in Germania e in Italia.
Con la dinastia degli Svevi (1137-1254), in particolare con Federico I Barbarossa, nella cancelleria tedesca si iniziò a definire ‘sacro’ l’impero (v. fig.), rifacendosi all’uso della terminologia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Il Medioevo
Giuseppe Galasso
Un nuovo paesaggio storiografico
La storiografia dal 6° sec. in avanti (per il senso che questo termine poteva allora avere) è quella che qui possiamo considerare il punto [...] negoziato per il concordato fra il Regno e Roma nel 1156 e la partecipazione alle trattative di Venezia per la pace tra FedericoBarbarossa e i Comuni nel 1177. Il suo Chronicon riflette questa diretta esperienza delle cose, e anzi la esalta fino a ...
Leggi Tutto
Itinerario di Federico II
AAndreas Kiesewetter
Gli studi dedicati a quest'argomento si sono generalmente limitati a sommare la frequenza dei soggiorni dell'imperatore nelle varie località, indipendentemente [...] visitate furono Aquileia e Cividale, ciascuna con tre soggiorni assai brevi. La Toscana, di importanza centrale sotto FedericoBarbarossa ed Enrico VI, fu invece visitata solamente di passaggio nell'estate 1226 in occasione del viaggio dall'Emilia ...
Leggi Tutto
Italia
PPaolo Cammarosano
L'Italia fu il teatro della gran parte della vita di Federico II. Nato in una città delle Marche, incoronato re di Sicilia a Palermo, incoronato imperatore in Roma, morto in [...] merci, servizi e opere cui teneva dietro più o meno faticosamente o tempestivamente un'offerta di denaro. Nell'età di FedericoBarbarossa fu espressione e sintomo importante di tale situazione la coniazione di monete d'argento più forti dei denari al ...
Leggi Tutto
Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire [...] II, Bologna 1964.
G. Tabacco, La costituzione del regno italico al tempo di FedericoBarbarossa, in Popolo e stato in Italia nell'età di FedericoBarbarossa. Alessandria e la Lega lombarda, Torino 1970, pp. 163-177.
H. Appelt, La politica imperiale ...
Leggi Tutto
Papato
Girolamo Arnaldi
Nella storia del papato, il sec. XIII, da Innocenzo III (1198-1216) a Bonifacio VIII (1294-1304), ha visto la nascita della particolarissima entità politico-ecclesiastica, che, [...] pretesa della Santa Sede che un 'beneficio' fosse da ritenersi addirittura anche l'Impero, conferito da Adriano IV a FedericoBarbarossa quando il 18 giugno 1155 lo aveva incoronato a S. Pietro. Ma persino Innocenzo III, che pure non avrebbe esitato ...
Leggi Tutto
Ebrei
David Abulafia
Il rapporto tra Federico II e gli ebrei può essere considerato sotto diversi aspetti: i suoi rapporti con gli ebrei siciliani dell'Italia meridionale; i suoi rapporti con gli ebrei [...] di questa idea bisogna tornare in Germania. Gli ebrei tedeschi, soggetti al fisco imperiale sotto FedericoBarbarossa, divennero agli occhi di Federico II i 'servi' della Camera regia. Un'idea già espressa altrove (per esempio nella legislazione ...
Leggi Tutto
Ottone di Brunswick, detto Il fanciullo
Bernd Schneidmüller
Nel 1235 l'imperatore Federico II e Ottone il Fanciullo liquidarono definitivamente le contese che avevano a lungo contrapposto le loro famiglie. [...] , attraversando fasi di cooperazione e di conflitto, la struttura costituzionale dell'Impero si trasformò. Nel 1180 l'imperatore FedericoBarbarossa e i principi imperiali deposero Enrico il Leone, duca di Baviera e di Sassonia, ed espulsero i Guelfi ...
Leggi Tutto
Aquisgrana
Ludwig Falkenstein
Due motivi indussero Federico II a recarsi ad Aquisgrana per cercare l'appoggio della città: tutti i sovrani dell'Impero medievale dovevano farsi ungere, incoronare (rex [...] , cadendo l'anniversario della battaglia di Bouvines, il re fece comporre le ossa di Carlomagno, esumate dalla tomba da FedericoBarbarossa, in un prezioso reliquiario "costruito in oro e argento dagli aquensi. Afferrò un martello, si spogliò del suo ...
Leggi Tutto
lombardo
agg. e s. m. (f. -a) [dalla voce germanica che fu adattata nel lat. mediev. nelle forme Longobardus o Langobardus (v. longobardo)]. – 1. Di Lombardia, relativo o appartenente alla Lombardia, e alla popolazione che abita questa regione:...