GUGLIELMI
Pasqualino Bongiovanni
Famiglia di musicisti i cui antenati, originari di Pariana o di Berticagnana, piccoli villaggi della montagna massese, si trasferirono nella città di Massa verso gli [...] i musicisti, soprattutto italiani, erano molto apprezzati, e i compensi di gran lunga più elevati rispetto al resto d addirittura necessario l'intervento di Ferdinando IV re di Napoli. and its musical partners, in Austria 996-1996: music in a changing ...
Leggi Tutto
PERGOLESI, Giovanni Battista
Claudio Toscani
PERGOLESI, Giovanni Battista. – Nacque a Jesi il 4 gennaio 1710 da Francesco Andrea e da Anna Vittoria Giorgi, terzogenito di una famiglia di modeste condizioni [...] critica a cura di A. Monga - D. Verga, in Edizione nazionale delle opere di i Maddaloni si adeguarono al passaggio dei poteri, ma non rinunciarono a dimostrare fedeltà all’Austria ai Fiorentini: la parte di Ferdinando fu mutata da dialettale in ...
Leggi Tutto
MARCHESI (cavaliere de Castrone marchese della Rajata), Salvatore
Daniele Carnini
Nacque a Palermo il 15 genn. 1822, forse da famiglia di antica nobiltà (il titolo marchionale di Rajata, già della famiglia [...] della polizia di re Ferdinando di Borbone all'epoca abbandonassero l'Italia per l'Austria, giungendo a Vienna nel e dalla moglie alla lingua italiana, e d'altro canto l'interesse per la musica Sulla voce di Blanche i pareri sono contrastanti: alcuni ...
Leggi Tutto
GATTO (Gatti, Gattus), Simone (Simon, Simeone)
Rossella Pelagalli
Nato a Venezia tra il 1540 e il 1550 si dedicò giovanissimo allo studio della musica rivelando in breve tempo ottime qualità di trombonista [...] 'arciduca dell'Austria Interiore Carlo II d'Asburgo che all'ascesa al trono dell'arciduca Ferdinando, allora minorenne. Il G. non Musiker, IV, p. 174; C. Schmidl, Diz. univ. dei musicisti, I, p. 603, e Suppl., p. 338; F. Michel, Encyclopédie de la ...
Leggi Tutto
cattolico
cattòlico agg. e s. m. [dal lat. tardo catholĭcus, gr. καϑολικός «universale», der. di καϑ’ὅλου «universalmente»] (pl. m. -ci). – 1. Propr., universale: tiene questa gente [i Peripatetici] oggi lo reggimento del mondo in dottrina...