Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] irrigazione, la vita vegetale, e di conseguenza anche quella animale, si manifesta rigogliosamente: vi prosperano la palma da datteri, il fico, l'olivo, la vite, il granato, gli agrumi, la canna da zucchero. Molto ricco è il sottosuolo (oro, petrolio ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] quella (in legno di cipresso) di Praxidamas di Egina, che vinse la gara di pugilato nel 544 a.C., e quella (in legno di fico) di Rexibios di Opunte, che vinse la gara di pancrazio nel 536 a.C. (Pausania, VI, 18, 7). Al ritorno degli olimpionici nella ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] ’italiano:
(a) la classe 1 comprende quasi solo nomi maschili (libro / libri, principio / principi, rifugio / rifugi, fico / fichi, portico / portici); i pochissimi nomi femminili (mano / mani) costituiscono un’eccezione;
(b) la classe 2 comprende ...
Leggi Tutto
STATUA (εἰκών, ἄγαλμα, ἀνδριάς; signum)
E. Paribeni
L. Moretti
Nelle civiltà artistiche dell'antichità, soltanto quella greca si pose, e risolse in piena autonomia il problema della S. come rappresentazione [...] Le più antiche statue di atleti dedicate nell'Altis (v. più avanti) sembrano esser state quelle di Praximadas di Egina, in legno di fico (544-540) e quella di Rhexibios di Opunte in legno di olivo. In seguito innumerevoli statue, per lo più di bronzo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Le fabulae dei Romani
Licia Ferro
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I racconti (fabulae) rivestono grande importanza nella cultura romana: [...] un’ansa, a lambire sette colli boscosi. A salvarli ai piedi di quello che un giorno sarà il Palatino è stato il ramo di un fico che trattiene la cesta, e poi una lupa che dà loro il suo latte, aiutata da un picchio che li imbecca.
Picchio e lupo, del ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] usciti tra il 1969 e il 1971. In particolare con la sezione ritmica del gruppo, Di Cioccio (batteria) e Giorgio “Fico” Piazza (basso), si stabilì un rapporto privilegiato che poneva in primo piano la qualità propulsiva del loro modo di affrontare ...
Leggi Tutto
L’area linguisticamente meridionale d’Italia comprende in realtà anche zone che, dal punto di vista geografico, sono ancora centrali, come una parte della provincia di Ascoli Piceno, a sud del fiume Aso, [...] (Ba), ad es., si ha [ˈkjɔjnə] «pieno» (metafonetico, da un precedente *[ˈkjinə] < plēnu(m)), come [ˈfɔjkə] «fico» (< *[ˈfikə], con /-i-/ etimologica).
Talvolta, specialmente nel Teramano, al posto dei dittonghi si hanno sviluppi particolari: a ...
Leggi Tutto
allotropia
Francesco Tateo
Si designa con questo termine il fenomeno della presenza, nella lingua italiana, di voci diverse nella forma, ma risalenti a una medesima voce originaria. Esso può designarsi [...] la consonante latina: ‛ sego ' contro ‛ seco ' appare solo in rima, ma ‛ agro ' e ‛ acro ', ‛ drago ' e ‛ draco ', ‛ figo ' e ‛ fico ' appaiono tutti condizionati dalla rima (eppure ‛ figo ' è in bocca a un romagnolo; cfr. Zingarelli, p. 48). Allo ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] maniera creativa con una imitazione della lecceta, usando piante utili (Hehn, 1911) come olivo, cappero, corbezzolo, vite, fico (tutte spontanee nella vegetazione forestale mediterranea). Si arrivò così al modello dell'orto mediterraneo (Sereni, 1961 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Allegri
Abstract
Il tema delle autonomie sociali e territoriali permette di indagare l’evoluzione dello Stato costituzionale contemporaneo con una maggiore attenzione nei confronti degli [...] principio ambiguo con almeno trenta diversi significati, programma, formula magica, alibi, mito, epitome della confusione, foglia di fico» (Cassese, S., L’aquila e le mosche. Principio di sussidiarietà e diritti amministrativi nell’area europea, in ...
Leggi Tutto
fico-
[dal gr. ϕῦκος «alga»; lat. scient. phyco-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica (come ficologia, ficocianina, ecc.), nelle quali significa «alghe» o indica relazione con le alghe.
-fico
[dal lat. fĭcus, dallo stesso tema da cui facĕre «fare»]. – Secondo elemento, atono, di voci derivate dal latino (come benefico, munifico, ecc.), o formate modernamente sul modello latino (come immaginifico, prolifico, ecc.), nelle quali...