• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Lingua [5]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Filologia [1]
Scienze politiche [1]
Comunicazione [1]

Si sta come d’autunno

Lingua italiana (2017)

Sempre l’Ungaretti di Soldati (che non si può citare se non per esteso: “Si sta come / d’autunno / sugli alberi / le foglie). (E, a voler proseguire con l’ancillosa, caparbia testardaggine della filologia [...] sottotitolata, si potrebbe aggiungere di pug ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

XIV Congresso SILFI

Lingua italiana (2016)

XIV Congresso SILFISi svolgerà dal 4 al 6 aprile presso la Facoltà di Filologia dell'Università Complutense di Madrid, il XIV Congresso SILFI, dal titolo “Acquisizione e didattica dell'italiano”. Tra i [...] temi: Acquisizione dell'italiano L1; Apprendime ... Leggi Tutto

XIII Congresso SILFI

Lingua italiana (2014)

XIII Congresso SILFISi terrà a Palermo dal 22 al 24 settembre il XIII Congresso SILFI (Società internazionale di Linguistica e Filologia italiana) “La lingua variabile nei testi letterari, artistici e [...] funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, i ... Leggi Tutto

XII Congresso SILFI

Lingua italiana (2012)

XII Congresso SILFISi terrà a Helsinki dal 18 al 20 giugno il XII Congresso SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana), “Dal Manoscritto al web: canali e modalità di trasmissione [...] dell'italiano.Tecniche, materiali e usi nella ... Leggi Tutto

Filologia e modernità

Lingua italiana (2010)

Filologia e modernitàDal 15 al 18 luglio si terrà a Bressanone il XXXVIII Convegno Interuniversitario dal titolo: “Filologia e modernità. Metodi, problemi, interpreti”. L’attenzione sarà centrata sulle [...] molteplici problematiche relative ai rapporti d ... Leggi Tutto

Filologia del match in tv

Lingua italiana (2010)

di Massimo Arcangeli*Lo sfondo è bianco-perla. Il tavolo a cui siedono Clemente Mimun (al centro), Silvio Berlusconi (alla sua destra) e Romano Prodi (alla sua sinistra) è trasparente. Spiccano perciò maggiormente il grigio antracite dell'abito del ... Leggi Tutto

XI Congresso SILFI

Lingua italiana (2010)

XI Congresso SILFISi svolgerà a Napoli dal 5 al 7 ottobre l’XI Congresso SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia). Tra gli altri interverranno: Rosario Coluccia: Trasmissione del testo [...] e variazione: qualche appunto sulla fenomenolog ... Leggi Tutto

Corso di aggiornamento in discipline linguistiche

Lingua italiana (2009)

Corso di aggiornamento in discipline linguisticheSi terrà a San Daniele del Friuli, Udine, dal 1° al 5 settembre il Corso di aggiornamento in discipline linguistiche. La Società Italiana di Glottologia [...] e il Dipartimento di Glottologia e Filologia cla ... Leggi Tutto

VII Convegno dell’ASLI

Lingua italiana (2008)

VII Convegno dell’ASLIA Pisa e Firenze si svolgerà tra il 18 e il 20 dicembre il VII Convegno dell’ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) dal titolo “Storia della Lingua Italiana e Filologia”, [...] che si propone di illustrare il fecondo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
filologìa
filologia filologìa s. f. [dal lat. philologĭa, gr. ϕιλολογία, comp. di ϕιλο- «filo-» e λόγος «discorso»; propr. «amore dello studio, della dottrina»]. – 1. Insieme di discipline intese alla ricostruzione di documenti letterarî e alla loro...
filològico
filologico filològico agg. [der. di filologia] (pl. m. -ci). – Attinente alla filologia: scienza, dottrina f.; le discipline f.; studî f.; critica f.; testo corredato di commento storico e f.; indagine condotta con metodo rigorosamente filologico....
Leggi Tutto
Enciclopedia
filologia
In ogni ricerca, l’interpretazione di fatti (o di personaggi ecc.) basata sull’esame di testi, documenti o su notizie storiche. Definizioni Il termine f., inteso nel mondo greco e latino come amore della dottrina, con particolare riguardo all’erudizione...
Filologia ed erudizione
Patrizia Stoppacci Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso del Cinquecento giungono a piena maturazione i frutti del lungo e laborioso processo culturale che ha visto il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali