Periodo di storia della civiltà che ebbe inizio in Italia con caratteristiche già abbastanza precise intorno alla metà del 14° sec. e affermatosi nel secolo successivo, caratterizzato da una fruizione [...] greci e latini, dal rifiorire delle lettere e delle arti, della scienza e in genere della cultura e della vita civile e da una concezione filosofica celebrando le leggi di fronte alla scienza dellanatura. Tipici esponenti i cancellieri fiorentini, da ...
Leggi Tutto
Teoria filosofica che nell’interpretare gli eventi del mondo naturale e il corso della storia umana assume la materia come unico principio esplicativo.
La filosofiagreca
All’interno delle mitologie antichissime [...] di racconto mosaico e sistemi filosoficigreci, la questione concernente lo status della materia prima, preesistente e qualunque soggezione alla tradizione teologica, la scienza dellanatura poteva prescindere dall’ideologia militante. L’elemento ...
Leggi Tutto
mùsica, stòria della Disciplina che analizza la musica in senso cronologico, attraverso le epoche e le culture, con particolare riferimento alla musica colta occidentale.
Lineamenti di storia della musica
[...] oggetto di riflessione da parte di matematici e filosofi, come Pitagora, vissuto tra 6° e 5° in lingua latina, in cui i modelli greci venivano modificati con l’inserimento di parti di piacere e imitazione dellanatura; nel Romanticismo invece ...
Leggi Tutto
Complesso di dottrine e di movimenti spirituali, sviluppatosi in età ellenistico-romana e fiorito a fianco del cristianesimo antico. Si tratta di un insieme assai vario di sistemi e di scuole, privi di [...] dell’origine, o delle fonti, dello g. si affianca quello dellanatura di questo movimento: se sia un’eresia, o un gruppo di eresie, nell’ambito del cristianesimo, o movimento religioso-filosofico , dalle dottrine dei filosofigreci. Tra i moderni, ...
Leggi Tutto
Nella storia delle religioni, manifestazione da parte della divinità di sé stessa, della propria esistenza e natura, dei propri poteri (in tal caso r. può equivalere a epifania, ierofania, teofania), oppure [...] tutti gli uomini. Presso i Padri greci, sotto l’influsso dellafilosofia neoplatonica, particolarmente in Giustino, Atenagora, sublimazione dellanatura in comunione diretta con la divinità.
Filosofiadella religione
Nella filosofiadella religione ...
Leggi Tutto
Sostantivo greco (λόγος «parola, discorso, ragione»), variamente usato nel linguaggio filosofico e teologico.
Per il più antico pensiero greco, incline a non distinguere l’aspetto verbale dall’aspetto [...] concepisce il l. come il principio razionale che dirige il corso della storia e, rivelandosi per bocca di coloro che vissero secondo ragione come i profeti e i filosofigreci (Eraclito e Socrate), si è poi manifestato agli uomini nell’incarnazione ...
Leggi Tutto
scolastica Complesso dei metodi e dei contenuti dell’insegnamento nelle scuole medievali, dalla fine del mondo antico al 14° secolo.
Caratteri generali
Il termine, derivato dal latino medievale scholasticus [...] campo d’azione dell’indagine razionale alle scienze dellanatura e della vita pratica, alla filosofia politica e all’etica la prima volta e che suscitano il suo entusiasmo: la medicina greca e araba, l’astronomia di Tolomeo, l’astrologia degli arabi ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] dellanatura.
Questo generale carattere negativo del pensiero antico nei riguardi del problema filosoficodella Cardia valgono a mantenere desta la coscienza della verità tra i Greci - e più particolarmente della necessità che si parli di ciò che si ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA.
Giuseppe Ruggieri
– La crisi della teologia. Storia ‘sacra’ e storia ‘umana’. La ‘svolta linguistica’. Il Concilio Vaticano II. Bibliografia
La crisi della teologia. – Il termine teologia, [...] e il greco Yannis Zizioulas); l’abbandono del privilegio dato alla mediazione filosofica concettuale ha dato origine a varie espressioni di t. ‘simbolica’, dove confluiscono riflessione sulle forme simboliche, liturgia, influssi della t. bizantina ...
Leggi Tutto
RETORICA
Marc Fumaroli
(XXIX, p. 151)
Scomparsa nel corso del 20° secolo dall'insegnamento secondario europeo, la r. negli anni Settanta appariva destinata ad accontentarsi di una breve rubrica bibliografica [...] presuppone una filosofiadellanatura (allo stesso tempo forma e norma, libertà e autodisciplina) e in particolare dellanatura umana, potere. La riscoperta della tradizione retorica e del suo ancoraggio nel pensiero filosoficogreco e latino ha ...
Leggi Tutto
filosofia
filoṡofìa s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]. – 1. Nella tradizione occidentale, termine che, a partire da un primo sign. di desiderio di cultura e di conoscenza in generale, si...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...